Suzuki V-Strom Day 2025: appuntamento il 31 maggio in Piemonte

I partecipanti affronteranno parte del percorso della penultima tappa del Giro d’Italia. L'evento è a numero chiuso: meglio iscriversi in fretta.

Ogni anno il Suzuki V-Strom Day cerca di regalare una nuova esperienza ai suoi partecipanti e anche l’edizione 2025 intende rispettare questa tradizione. Per questo nuovo raduno dei proprietari delle sue Adventure Tourer, la Casa di Hamamatsu si è fatta ispirare dal suo legame con il Giro d’Italia. Sabato 31 maggio, i partecipanti affronteranno infatti un suggestivo percorso che si snoderà tra le montagne piemontesi, a margine della penultima tappa della Corsa Rosa, la Verres-Sestriere.

Suzuki V-Strom Day

Il percorso del V-Strom Day 2025

Il ritrovo del V-Strom Day 2025 sarà presso la sede di Suzuki Italia a Robassomero (TO). Da lì partirà un itinerario di circa 185 km che alternerà strade asfaltate a tratti sterrati adatti a qualsiasi livello di guida. Le moto potranno rimanere in configurazione stradale, non saranno richiesti pneumatici specifici dedicati al fuoristrada né allestimenti particolari. Inoltre, vista l’accessibilità del percorso, sarà possibile portare con sé un passeggero. Per garantire il massimo della sicurezza, il tour sarà diviso in gruppi guidati da piloti esperti in sella a una flotta di V-Strom 1050DE e V-Strom 800DE.

Suzuki V-Strom Day

Come partecipare al V-Strom Day 2025

Come anche le edizioni passate, il V-Strom Day 2025 è aperto a tutti i possessori di una V-Strom, indipendentemente dall’anno e dalla cilindrata della moto. Unico requisito necessario per il pilota e per l’eventuale passeggero è quello di indossare un abbigliamento tecnico adeguato. L’evento è a numero chiuso, con un massimo di 100 moto ammesse. Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile sul sito dedicato all’evento. La quota di partecipazione è di 100 euro per il pilota e di 50 euro per l’eventuale passeggero. Le quote di partecipazione comprendono:

•      Light lunch
•      N° 2 ristori
•      Kit di partecipazione e t-shirt dell’evento
•      Guida esperta per ogni gruppo

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare