Sym Joyride 300 2026 – È tempo di restyling

Il facelift si ispira nientemeno che... al leone! Invariato il motore, che sviluppa 25,8 CV.

Accanto a novità quali il Jepardo e il Cruisym 400, sullo stand Sym di EICMA 2025 si è potuto osservare da vicino anche il rinnovato Joyride 300. Il model year 2026 questo modello riceve infatti un significativo facelift.

Sym Joyride 300 2026

Il re della giungla… urbana

A cosa si siano ispirati i designer lo annuncia fiera la stessa Sym: nientemeno che… al leone! Ok, per cogliere la somiglianza ci vuole una certa fantasia, ma è fuor di dubbio che il Joyride 300 abbia un certo carattere. A dare personalità all’insieme sono i gruppi ottici, con il faro anteriore a quattro elementi LED e la luce di coda con effetto 3D. Un ulteriore tocco high tech arriva dall’inedito cruscotto LCD. Scendendo più in basso si trova una pedana poggiapiedi riprogettata, che migliora la libertà di movimento e ottimizza la posizione di guida in combinazione con la sella dotata di un comodo supporto lombare.

Sym Joyride 300 2026

La tecnica del Joyride 300

Da un punto di vista tecnico non si segnalano invece gradi stravolgimenti. Il Joyride 300 2026 mantiene la ruota anteriore da 16 pollici e quella posteriore da 14, soluzione che permette di abbinare precisione di guida e buona capacità di carico nel sottosella. Quanto al motore, a spingere questo Sym è un monocilindrico Euro 5+ da 278 cc che sviluppa una potenza di 25,8 CV e una coppia massima di 26 Nm.

Sym Joyride 300 2026

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Kove 800 X GT, dedicata a chi macina chilometri
Mondial Mud 452 - Adesso arriva davvero!
Shoei: tante novità a EICMA 2025