Tech-Air 7x System by Alpinestars

In pista e su strada, il nuovo airbag elettronico da moto racchiude la tecnologia che Alpinestars applica agli airbag impiegati nella MotoGP. Si indossa con giacche e tute e costa 950 euro

Sviluppato specificamente per l’uso in pista, la guida su strada e per il fuoristrada leggero, il nuovo airbag elettronico da moto Tech-Air 7x racchiude la tecnologia che Alpinestars applica ai prodotti impiegati nella MotoGP. Il dispositivo offre ai piloti una protezione che abbraccia torace, schiena e spalle. Il paraschiena integrato si estende in lunghezza, per salvaguardare ulteriormente il coccige. Il sistema Tech-Air 7x può essere utilizzato come sistema indipendente o integrato in una tuta o giacca compatibile, presente nel catalogo Alpinestars, o in una qualsiasi tuta in pelle, che disponga però di uno spazio sufficiente all’altezza del torace, per poter accogliere il gonfiaggio dell’airbag in caso di attivazione. Il Tech-Air 7x ha un design poco ingombrante e si rivela confortevole anche nella stagione calda. Il motociclista può infatti contare su un sistema di ventilazione creato con un trattamento a coste e canali d’aria, a garanzia di un’ottimale traspirabilità.

Tutta la tecnologia Alpinestars 

Il sistema all’avanguardia Tech-Air 7x è dotato di un dispositivo elettronico attivo con sensori integrati: 3 accelerometri triassiali (1 posizionato sul paraschiena e 2 sulle spalle) e 1 giroscopio triassiale (situato nel paraschiena). Questi sensori monitorano il corpo del pilota, alla ricerca di urti o movimenti improvvisi. Anni di ricerca, in collaborazione con numerosi piloti di MotoGP e clienti Alpinestars, hanno fornito interessanti dati sull’assorbimento dell’impatto con airbag gonfio: una riduzione della forza d’urto fino al 90% rispetto a un protettore passivo CE di livello 1.

Si gestisce con un’App

Il sistema Tech-Air 7x è precaricato con due diverse modalità di guida, selezionabili utilizzando la relativa App: “Race”, per la guida su circuiti chiusi, e “Street”, per la guida su strada. Sempre grazie all’App Tech-Air il motociclista può monitorare lo stato operativo del sistema, della batteria ed effettuare l’analisi del viaggio, compresa la tracciatura del percorso su una mappa. Un’info in più sulla batteria: è agli ioni di litio e ha un’autonomia (a piena carica) di circa 20 ore di guida attiva e un tempo di ricarica di circa 4 ore; caricando la batteria per circa 1 ora si ottengono circa 7-8 ore di guida. 
l nuovo airbag elettronico da moto Tech-Air 7x costa 949,95 euro ed è disponibile nell’unico colore nero. 

Scopri gli articoli speciali

  • MX2 2026, Beddini Racing conferma l’ingresso nel Mondiale con Ducati
    by Riccardo Orsini on 7 Agosto 2025 at 10:48

    Dal 2026 nel paddock del Mondiale Motocross si parlerà un po' di più in italiano grazie alla collaborazione tra Beddini Racing e Ducati. L'articolo MX2 2026, Beddini Racing conferma l’ingresso nel Mondiale con Ducati proviene da Get Dirt.

  • Stilez Robertson si ritira
    by Andrea Cordara on 7 Agosto 2025 at 08:30

    Dopo due anni di lotta contro il suo stesso polso, Stilez Robertson appende gli stivali al chiodo e si ritira L'articolo Stilez Robertson si ritira proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban