fbpx

Prova BMW K 1600 GT: mettetevi comodi

Cosa succede quando si porta una moto da turismo a lungo raggio in un percorso a lei poco congeniale come una classica strada collinare fatta da tornanti molto stretti? Abbiamo provato a rispondere salendo in sella alla nuova K 1600 GT...

I viaggi in moto si sa, non sono tutti uguali; ci sono quelli che durano giorni o addirittura settimane, capaci di mettere a dura prova fisico e mente. E poi ci sono quelli più brevi, che possono durare anche meno di una giornata. Non è importante la durata e nemmeno la moto, l’importante è salire in sella e partire alla scoperta di paesaggi mozzafiato. Ci sono però moto in grado di trasformare qualsiasi viaggio in una rilassante passeggiata domenicale; una di queste è indubbiamente la BMW K 1600 GT, che guarda caso è fresca fresca di rinnovo.

BMW K 1600 GT

Le novità presentate sui modelli 2022 non sono molte, anche perché, diciamocelo, stravolgere una moto come la K 1600 non sarebbe un gioco da ragazzi e soprattutto, data la bontà del modello uscente, non ce ne sarebbe neanche bisogno. Per questo ad aspettarci sulla super tourer tedesca troviamo “solamente” un nuovo faro anteriore full LED, una nuova centralina motore e un display TFT da 10,25”.

Il comfort la fa da padrone, ma…

Provare la BMW K 1600 GT in autostrada o su un percorso dalle strade larghe, con asfalto perfetto e curve chilometriche, avrebbe dato un esito abbastanza scontato: alzi la mano chi ha dubbi sul comfort e sulla rotondità di guida di questa moto. Sono certo che se ci trovassimo tutti nello stesso luogo di mani alzate ce ne sarebbero ben poche, o forse nessuna. Per questo motivo la nostra prova si è svolta sulle colline pesaresi, caratterizzate da strade strette e curve dal raggio ridotto. Uno scenario infernale per una moto che pesa 343 kg in ordine di marcia.

BMW K 1600 GT

Non nascondo che prima di salire in sella ero un po’ scettico. Non avevo però tenuto conto di due cose, ossia motore e ciclistica. Partiamo dal motore, sei cilindri in linea, 1.600 cc, 160 CV e ben 180 Nm di coppia massima; serve altro per innamorarsi? Scherzi a parte, al netto del sound paragonabile a quello di una M3, il sei in linea di questa moto è accreditato di due anime ben distinte: da una parte regnano sovrane la fluidità di marcia e l’erogazione lineare; dall’altra, una volta superati i 4.500/5.000 giri/min, ci si ritrova seduti sopra un missile in grado di spararvi in avanti come se foste un proiettile uscito dalla canna di un fucile da precisione. Se proprio dovessimo trovare un punto debole sarebbe indubbiamente il comando frizione, non morbidissimo e con stacco abbastanza distante dal manubrio.

Sei cilindri in linea, 1.600 cc, 160 CV e ben 180 Nm di coppia massima: serve altro per innamorarsi?

La ciclistica è l’altra grande protagonista della super tourer di BMW. Il bilanciamento generale, grazie al motore ruotato in avanti, al baricentro basso e all’interasse generoso, è degno di nota. Dove la K 1600 GT stupisce veramente è quando iniziano le curve. Come può una moto che pesa più di tre quintali stupire quando c’è da piegare? Domanda molto interessante. Le sospensioni elettroniche, unite a un impianto frenante dalla potenza invidiabile e alle caratteristiche citate sopra, fanno in modo che questa moto sia davvero piacevole e poco impegnativa, anche sul classico passo di montagna. Ovviamente non aspettatevi un comportamento da maxi naked, ma le qualità per divertirsi non mancano, basta lasciarsi alle spalle i pregiudizi.

(Quasi) tutto quel che serve

Da una moto che ha un prezzo di partenza di 27.290 euro è lecito aspettarsi una dotazione più che completa; la BMW K 1600 GT non delude, anche se va detto che completando la dotazione di serie con alcuni optional come l’impianto audio, il quick shifter e qualche altro accessorio la cifra iniziale resterà un lontano ricordo. A lasciare un po’ l’amaro in bocca ci pensa l’assenza del cruise control adattivo e del sistema di rilevamento dell’angolo cieco, entrambi presenti su alcune moto di segmento inferiore.

Se arrivati a questo punto vi dovesse essere venuta l’acquolina in bocca e vi fosse venuta voglia di scendere nei dettagli, potete sempre dare un’occhiata al video della prova!

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record