fbpx

Prova Ducati Multistrada V4 Rally, obbiettivo centrato?

Prendete una delle maxi enduro più prestazionali, agili ed equilibrate del segmento, aggiungete un serbatoio da 30 litri e per finire guarnite il tutto con delle sospensioni più lunghe. Ecco, per molti questa potrebbe essere la ricetta perfetta per creare un "inutile pachiderma", ma forse per la Multistrada V4 Rally la storia è diversa...

Quando si parla di maxi enduro con serbatoio da 30 litri bisogna partire da una semplice valutazione: quanto si differenzia la dinamica di guida dalla versione “standard”? Sì, perché come la storia insegna le endurone con il serbatoio da Dakar, quella vera, per avere successo, oltre a garantire un’elevata autonomia e un gran comfort, non possono assolutamente allontanarsi dalla base di partenza. Una volta superati i 10 km/h non si deve avvertire il peso aggiuntivo, le prestazioni devono essere praticamente identiche e soprattutto valigie e passeggero non devono influire sulla dinamica di guida.

Ducati Multistrada V4 Rally

Dare vita a una adventure con cui poter fare il giro del mondo, per quanto possa sembrare semplice sulla carta, non è affatto un gioco da ragazzi. Nel caso della nuova Ducati Multistrada V4 Rally la sfida è ancora più difficile, perché nascendo da una costola (e qualcosa in più) della Multi V4 S le caratteristiche da confermare, soprattutto in termini di sportività, sono molte e tutte di altissimo livello. Curiosi di sapere se gli uomini in rosso sono riusciti nell’intento di creare la Multi più confortevole di sempre senza intaccare l’anima sportiva che caratterizza la V4? Per scoprirlo continuate a leggere la prova. Se invece volete farvi un ripassino sulle caratteristiche della Rally cliccate sul pulsante qui sotto.

Scheda tecnica Ducati Multistrada V4 Rally

MOTORE 
TipologiaV4
Cilindrata1.158 cc
Potenza170 CV a 10.750 giri/min
Coppia121 Nm a 8.750 giri/min
CICLISTICA 
TelaioMonoscocca in alluminio
Sospensione anterioreForcella Marzocchi, 50 mm di diametro, escursione 200 mm – gestione elettronica
Sospensione posterioreMonoammortizzatore Marzocchi, forcellone in alluminio, escursione ruota 200 mm – gestione elettronica
FreniAnt. coppia di pinze radiali monoblocco Brembo Stylema con dischi da 330 mm – Post. pinza flottante a 2 pistoncini con disco da 265 mm
MISURE 
Altezza sella870/890 mm da terra
Peso260 kg odm
Capacità serbatoio30 litri

Continua a leggere: vai alla prova su strada e in fuoristrada

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni