fbpx

Prova Triumph Street Triple 2023 [Video]

C’è sempre tanta attenzione attorno alla Street, una moto che a prezzi sempre molto competitivi offre un pacchetto di assoluto rilievo. Le modifiche l’avranno effettivamente migliorata? L’abbiamo provata in pista e su strada per capirlo

Se una cosa dobbiamo imputare a Triumph è la filosofia che porta le moto di Hinckley a evolversi di continuo ma senza darlo troppo a vedere. Le Triumph continuano a crescere, nel segno della continuità. Senza, ad esempio, strillare i cambiamenti con cambi radicali di design, che arrivano davvero con poca frequenza.

Triumph Street Triple, tutto cambia perché niente cambi

Una filosofia che da un lato mi sento di condividere perché aiuta anche a tenere alto il valore di mercato, ma dall’altro rischia di far passare quasi inosservato il lavoro dei tecnici inglesi. Prendete ad esempio la Street Triple 2023, che spiega molto bene la filosofia Triumph. Siamo ormai alla quinta generazione, ci sono stati un sacco di aggiornamenti, quasi tutti i particolari estetici sono stati ritoccati. Ma la Street Triple è sempre lei. Ancora una volta Triumph ha evoluto ma certo non stravolto una moto che, va detto, non è facile da modificare in profondità, volendo rimanere fedeli a una filosofia che ha fatto sì che la scegliessero oltre 130.000 motociclisti dal 2007 a oggi.

Triumph Street Triple Storia

La Moto2 “dentro”

Filosofia che oggi attinge a piene mani dall’esperienza che Triumph ha fatto con la fornitura di motori alla Moto2, e infatti arrivano da lì tutte le modifiche al motore. Così se nel 2020 ad Hinckley erano stati bravi ad assorbire il passaggio all’Euro 5 senza perdere prestazioni, oggi spingono addirittura sull’acceleratore per prendere le distanze da una concorrenza che si è fatta molto agguerrita. Delle due moto protagoniste di questa prova vi ho già parlato in modo approfondito nell’articolo di presentazione, che vi consiglio di leggere se volete entrare nei dettagli. Ora è il momento di andare al sodo e provarle su strada e in pista.

Triumph Street Triple R 2023 esploso motore

Trova le differenze

Prima però ricordiamo che la struttura tecnica non è cambiata, con il tre cilindri 765 protagonista in due allestimenti di potenza 120 cavalli per la R e addirittura 130 per la RS; della dotazione fa parte uno dei telai più raffinati del segmento (in alluminio, giova ricordarlo) di pura derivazione sportiva e poi c’è la caratteristica di avere lo sterzo separato dal gruppo ottico. Caratteristica da vera Streetfighter, volta a migliorare la sensibilità di guida. Partner di primo livello per elettronica, freni, pneumatici. Triumph in questo fa spesso la differenza, pur con prezzi molto interessanti: 10.295 per la Street Triple R, 12.695 per la RS.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni