fbpx

Ducati Multistrada Tour – Alpen Edition: ecco come provare la Multistrada V4 2022

Desiderosi di provare una maxi enduro come la Multistrada V4? Da oggi è possibile prenotarsi per un test ride sulle strade più belle delle Alpi italiane...

Quante volte vi è capitato di andare in una concessionaria per prenotare un test ride e scoprire che potete provare la moto solamente nelle vicinanze e quindi in città? O peggio ancora di essere interessati all’acquisto di una moto e non riuscire a provarla perché i test ride per quel modello non sono previsti? Stiamo parlando di situazioni nelle quali si è ritrovato più di qualche motociclista; alcuni poi la moto la comprano lo stesso, altri desistono. In Ducati sanno bene che un test ride “normale” su moto complete come una Multistrada V4 potrebbe non essere così efficace. Per questo motivo nasce il Ducati Multistrada Tour – Alpen Edition.

Ducati Multistrada V4 2022 montagna

Prova la Ducati Multistrada V4 nel suo habitat naturale

Parliamo di un evento itinerante che avrà come campo base alcune delle più scenografiche località delle Alpi, dove i partecipanti avranno a disposizione l’ammiraglia di Borgo Panigale, la Ducati Multistrada V4 2022. L’obbiettivo è quello di far provare la moto nel suo habitat naturale, tra le curve dei migliori passi alpini italiani. Le iscrizioni sono gratuite e aperte a tutti: basta essere muniti di patente A e registrarsi sul sito di Ducati (trovate il link in fondo all’articolo).

Parliamo di un evento itinerante che avrà come campo base alcune delle più scenografiche località delle Alpi

Uno degli aspetti più interessanti del Ducati Multistrada Tour – Alpen Edition sta nel fatto che, oltre a provare la moto, i partecipanti saranno anche tra i primi al mondo a verificare di persona l’efficacia delle ultimissime novità presenti sulla Multistrada V4. Per chi volesse scendere nei dettagli, trovate l’articolo di approfondimento qui; per quelli che vanno di fretta le novità di cui stiamo parlando sono la funzione “Minimun Preload” – solo per V4 S – che consente di ridurre l’altezza del monoammortizzatore per facilitare le manovre a bassa velocità, e gli aggiornamenti del sistema infotainment sviluppati per rendere più intuitiva la navigazione all’interno dei menù.

Tra le altre novità del 2022 c’è il kit di abbassamento, che rende la Ducati Multistrada V4 una moto adatta ai rider di tutte le altezze. Il kit è composto da molle forcella, molle ammortizzatore e cavalletto laterale; consente di ridurre l’altezza da terra di 20 mm. Il vantaggio, al netto della seduta più bassa, sta nel fatto che riducendo l’escursione delle sospensioni non viene alterata la triangolazione sella – pedane – manubrio, che resta identica a quella della versione standard. Ovviamente al Ducati Multistrada Tour – Alpen Edition sarà possibile provare, oltre alla Multi V4 standard, anche la versione con sospensioni ribassate.

Ducati Multistrada V4 2022 test ride sulle alpi

Gli appuntamenti

L’occasione è decisamente stuzzicante, anche perché non capita tutti i giorni di poter guidare una moto come la Ducati Multistrada V4. Prenotandovi sul sito potrete accedere a un test ride lungo che va da un’ora fino a un massimo di due ore; nel caso invece doveste passare direttamente nelle località prescelte sarà possibile iscriversi al momento per fare un primo assaggio della maxi enduro di Borgo Panigale. Se temete di non avere abbastanza tempo per partecipare, nessun problema; il Ducati Multistrada Tour – Alpen Edition si svolgerà in sei località differenti, per un totale di venti date articolate sia in settimana sia nei weekend.

Gli appuntamenti

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level