fbpx

#mediesopralamedia Yamaha MT-07

La Yamaha MT-07 è una vera factotum: va bene per muovere i primi passi ma non stanca mai, grazie al motore che spinge e alla dinamica di guida divertente

La Yamaha MT-07 riesce sempre a strapparmi un sorriso: i progettisti sono riusciti a fare davvero un buon lavoro con questa moto, che ha molte doti nonostante il prezzo di 6.590 euro nella versione con l’irrinunciabile ABS. Tutto è disegnato in modo razionale, facendo attenzione al contenimento dei costi ma senza tralasciare le emozioni. Qualche particolare dall’aspetto economico c’è, ad esempio il comando della frizione, ma nel complesso l’occhio è appagato, come nel caso del forcellone, che sembra di alluminio pur essendo d’acciaio.In sella la MT-07 offre la posizione più raccolta del gruppo, con il manubrio leggermente arretrato e le pedane abbastanza vicine al piano della sella, anche se non così tanto da creare fastidi alle ginocchia. In un quadro in cui la sella stretta aiuta ad appoggiare saldamente i piedi a terra, solo i più alti possono avere qualcosa da obiettare, complici gli incavi nel serbatoio un po’ corti. Che la moto sia compatta se ne accorge anche il passeggero, che si deve accontentare di una sistemazione discreta e nulla più, con due zone piatte del sottosella come unico appiglio.Le dimensioni si riflettono – stavolta positivamente – sul comportamento stradale. Con l’interasse di soli 1.400 mm, la Yamaha MT-07 si dimostra agile e allo stesso tempo docile sin dai primi metri. In questo modo mette a proprio agio quelli che danno ancora del “lei” alle due ruote, facendoli sentire in men che non si dica padroni della situazione. E gratifica i piloti più smaliziati, invogliandoli a guidare un po’ sopra le righe.L’assetto mette d’accordo gli uni e gli altri, con la taratura delle sospensioni morbida (molto morbida) nella prima parte dell’escursione e più sostenuta nella seconda. In questo modo le sconnessioni vengono digerite bene e il comfort resta buono. Non solo: ci si può divertire a viaggiare allegri nel misto, almeno finchè si guida tondi. Se la guida si fa sporca, invece, qualche oscillazione si avverte: alla fine, comunque, la MT-07 si “muove” ma non perde troppo rigore e riesce a disegnare le traiettorie senza sbavature.Il motore è perfetto per esaltare la grande versatilità di questa Yamaha. La fasatura a 270° si riflette nel sound gradevole e nell’erogazione regolare, con i circa 75 cavalli che accettano di muoversi indifferentemente al passo, al trotto o al galoppo. A parte qualche lieve strappo che si avverte se ci si ostina a voler riprendere in sesta da meno di 60 km/h, la progressione è fluida e senza incertezze. Insistendo con il gas si scoprono buone capacità di allungo, anche se “tirare il collo” alle marce non è la scelta migliore. Le doti di tiro ai medi consigliano di cambiare ben prima della zona rossa, per sfruttare la corretta spaziatura dei rapporti.    KTMSUZUKIYAMAHAPREZZO MOTO IN PROVA8.8006.5906.590CILINDRATA690645689POTENZA73,4@800076,1@850074,8@9000COPPIA74@650064@810068@6500PESO ODM162197182INTERASSE151015941560SERBATOIO1414,514ALTEZZA SELLA835785805RIDING MODE3–ABSdi seriedi seriedi serieMOTOR SLIP REGdi serie–TRACTION CONTROLdi serie – –

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni