fbpx

Nuova Triumph TF 250-X, si può già ordinare a 11.395 euro

Dopo una lunga attesa e release più o meno ufficiali, si sa finalmente tutto della prima, vera offroad di Triumph. La TF 250-X si può già ordinare e arriverà in primavera.

Nata a Hinckley

Questa moto è al 100% Triumph – dice Steve Sargent, Chief Product Manager di Triumph Motorcycles -, concepita, progettata, sviluppata e prodotta dai nostri team leader ed ingegneri, con il supporto prezioso ed insostituibile di grandi campioni e tester. Siamo partiti dal classico foglio bianco e abbiamo iniziato un progetto completamente nuovo, sviluppando in casa motore, telaio e gestione elettronica”.

Si tratta, per Triumph, del primo risultato di un impegno e di un investimento notevoli, di lungo periodo, non solo per portare una moto totalmente nuova (e vincente) nel mondo del Motocross, ma anche per costruire il futuro. Un investimento che non si esaurisce in questa duemmezzo, ma che porterà presto un quattroemmezzo, sempre da Cross e all’affiancamento della linea Enduro.

La strategia di distribuzione attraverso il mercato italiano si basa sulla selezione di concessionarie Triumph Motorcycles, che si occuperanno non solo della vendita ma di assicurare agli acquirenti tutti i necessari servizi di post/vendita, quali ovviamente l’approvvigionamento dei ricambi e l’assistenza tecnica. In relazione al tema specifico dei ricambi, sarà attivato un servizio online attivo 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, ottimizzato per la navigazione da smartphone al fine di consentire al cliente di inoltrare il proprio ordine direttamente dal tracciato di allenamento o di gara. Saranno disponibili sia opzioni di consegna a casa sia il ritiro presso la Concessionaria di preferenza.

Motore e ciclistica

Il propulsore è un monocilindrico a quattro tempi con distribuzione DOHC, dotato di pistone in alluminio forgiato con valvole in titanio; ha rivestimenti interni realizzati con tecnica DLC a basso attrito, cover in magnesio e una frizione Exedy Belleville.

La gestione e la messa a punto elettronica del motore possono essere potenziate dall’app MX Tune Pro (opzionale), che consente al pilota di modificare la mappatura motore praticamente in tempo reale, direttamente dallo smartphone.

Il telaio è invece una doppia culla in alluminio è, progettato per garantire l’equilibrio ottimale tra prestazioni, contenimento del peso e flessibilità. In Triumph assicurano che il peso totale della nuova TF 250-X sarà un nuovo punto di riferimento per il miglior rapporto “peso/potenza” nella categoria.

Pronto gara

La TF 250-X è equipaggiata con componentistica di altissimo livello. In cima alla lista ci sono le sospensioni KYB, con forcelle AOS da 48 mm e ammortizzatore piggyback, pluriregolabili.
L’impianto frenante è Brembo, le ruote hanno cerchi e mozzi in alluminio, questi ultimi lavorati dal pieno, e pneumatici Pirelli Scorpion MX32.

Oltre all’elevato livello delle specifiche di serie, Triumph ha collaborato con i marchi top del settore per creare una gamma dedicata di accessori racing per migliorare ulteriormente le performance. Su tutti, l’impianto di scarico completo Akrapovič in titanio, il modulo launch control Athena LC-GPA con controllo di trazione avanzato selezionabile dal pilota e l’app, di cui abbiamo detto sopra, per il tuning della mappatura del motore.

I punti vendita selezionati da Triumph offriranno anche una nuova gamma di abbigliamento, disponibile insieme alla nuova TF 250-X. Realizzata in collaborazione con Alpinestars, la gamma comprende stivali e abbigliamento specifico da motocross ed enduro.

Prezzo e disponibilità

La TF 250-X è già ordinabile presso i dealer Triumph, al prezzo di 11.395 euro, con consegna prevista a partire dalla primavera 2024. Per ulteriori informazioni o per trovare il più vicino rivenditore locale, consultate il sito.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record