Triumph Rocket 3 Evel Knievel, anima americana

Origine inglese ma anima americana: Triumph presenta le Rocket 3 Evel Knievel R e GT, tributo ai 50 anni dalla prima apparizione in tv dello stuntman su una Triumph

Nonostante EICMA sia appena finito, Triumph ha ancora delle novità da svelare e oggi annuncia le Triumph Rocket 3 Evel Knievel, modelli speciali realizzati in onore dello stuntman che ha conquistato il titolo di più famoso d’America. Sono passati 50 anni da quando Evel Knievel, il cui vero nome era Robert Craig Knievel Jr, è per la prima volta comparso in televisione proprio in sella a una moto di Hinckley: era una Bonneville T120. Ma forse Triumph deve aver pensato che per celebrare una figura del genere bisognava fare le cose in grande, e quindi i modelli speciali arrivano sulla moto più grande del marchio. Quindi, Triumph presenta la Rocket 3 Evel Knievel, disponibile in allestimento R e GT prodotta in soli 250 esemplari per allestimento, quindi 500 moto in tutto.

Triumph Rocket 3 Evel Knievel R e GT: come sono fatte

Essendo versioni speciali, non troviamo cambiamenti tecnici sulle Rocket 3 Evel Knievel: ad accoglierci c’è il gargantuesco tre cilindri da 2.458 cc capace di erogare 183 CV a 7.000 giri e una coppia massima di 225 Nm a 4.000 giri. Degni di nota anche i freni firmati Brembo.
Dove le versioni speciali si distinguono da una normale Rocket 3 è nel look e nel design. La colorazione rossa, bianca e blu con tanto di stelle qua e là, la rendono forse la moto più americana che c’è. Sul parafango anteriore troviamo una grafica speciale che rende omaggio allo spirito dello stuntman. Le edizioni speciali montano poi un serbatoio cromato realizzato a mano che sfoggia la grafica iconica a stelle e strisce e il logo di Knievel. Anche la sella, in pelle pregiata, riporta la firma dello stuntman ricamata in oro. Presenti sulle moto poi le piastre numerate in nero e oro e una grafica speciale che appare sulla dashboard all’accensione. Portandovi a casa una di queste 500 edizioni speciali della Rocket 3, riceverete anche un volume da collezione sulla storia di Evel Knievel numerato.

Triumph Rocket 3 Evel Knievel R e GT: prezzi e disponibilità

Beh, diciamo che, se già prima la Rocket 3 non passava inosservata, ora è impossibile non notare queste versioni speciali. Le Rocket 3 Evel Knievel saranno disponibili presso i concessionari Triumph a partire da marzo 2025 ai prezzi di 28.395 euro per la versione in allestimento R e 29.195 euro per la versione in allestimento GT.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare