fbpx

Triumph Rocket 3 TFC, esclusiva e monumentale

La nuova Triumph Rocket 3 stupisce con il suo tre cilindri di 2.458 cc da 170 cavalli di potenza e pesa 40 kg meno della precedente versione. Maniacale la cura dei dettagli

Più potenza e meno peso, una ricetta applicata alle moto sportive. Questa volta, invece, stiamo parlando della monumentale Triumph Rocket 3, la cui nuova versione è stata integralmente rinnovata, grazie innanzitutto all’introduzione dell’inedito motore tre cilindri di 2.458 cc. Avete letto bene, la cilindrata è quella di una berlina, compresa la potenza di 170 cavalli. L’aspetto, curato nei minimi dettagli, è quello di una affascinante muscle bike, ricca di materiali nobili e forte di una dotazione da prima della classe.

La nuova Rocket 3 non a caso fa parte del programma Triumph Factory Custom (TFC) ed è realmente esclusiva perché sarà prodotta in sole 750 unità, ciascuna identificata da una targhetta numerata. Non solo: il kit TFC che verrà consegnato a ciascun acquirente includerà una lettera firmata dall’amministratore delegato Nick Bloor, un libro, uno zaino in pelle marchiato TFC e un telo coprimoto specifico.

La potenza, come accennato, è degna di nota: 170 cavalli, che ne fanno la Triumph più potente mai costruita. Anche i 221 Nm di coppia fanno ben sperare per quanto riguarda le prestazioni, che sono valorizzate dal peso ridotto del 15% (+40 kg) rispetto al modello che sostituisce.

Il doppio faro anteriore, molto scenografico, fa parte di un impianto full LED che include gli indicatori di direzione e il gruppo ottico posteriore; il bellissimo scarico 3-1-3 è un elemento che caratterizza lo stile davvero originale di questo modello; il cerchio posteriore è fissato a un suggestivo monobraccio e monta una perentoria copertura di 240 mm di sezione, la stessa misura della Ducati Diavel 1260 S. La sella in pelle e la componentistica in fibra di carbonio contribuiscono a impreziosire la moto. La nuova Rocket 3, infatti, vanta una cura dei dettagli davvero maniacale, che la fa assomigliare a una special.
Completa e di qualità la dotazione tecnica: di serie ci sono il controllo di trazione, l’ABS Cornering, quattro modalità di guida (Road, Rain, Sport e Rider, quest’ultima personalizzabile), le pinze monoblocco Brembo Stylema con pompa radiale MCS a interasse variabile, la forcella e l’ammortizzatore Showa completamente regolabili e addirittura il cambio elettronico Up&Down. Bellissima la strumentazione con pannello TFT, con l’opzione di scelta tra due visualizzazioni e la possibilità di personalizzare la schermata di avvio. In abbinamento al modulo Bluetooth opzionale è possibile controllare una GoPro (ed è una esclusiva Triumph), sfruttare il sistema di navigazione sviluppato con tecnologia Google, gestire le chiamate telefoniche e ascoltare musica dallo smartphone.
Della dotazione di serie fanno parte il Triumph Shift Assist e l’Hill Hold Control: il primo è il nome assegnato dal costruttore inglese al cambio elettronico, che funziona in entrambe le direzioni; il secondo aiuta nelle partenze in salita. Il Cruise Control è anch’esso di serie, come del resto l’accensione senza chiave, i sensori di pressione degli pneumatici TPMS e la presa di ricarica USB.Infine un cenno al nuovo telaio in alluminio, che oltre ad aver contribuito alla riduzione ponderale complessiva (-15%), sfrutta il motore tre cilindri come elemento stressato e dovrebbe determinare una dinamica di guida decisamente più brillante che in passato.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?