fbpx

Triumph Scrambler 400 XC 2026 – Voglia di avventura

La nuova Scrambler 400 XC strizza l'occhio all'off-road. Sarà disponibile a partire da settembre 2025, con un prezzo di 7.245 euro.

Lo sapevate che in Inghilterra c’è un detto simile al nostro “Non c’è il due senza il tre“? Oltremanica si dice “Things come in threes” e per i corridoi di Triumph la frase si deve essere sentita spesso nell’ultimo periodo. La Casa di Hinkley presenta infatti il terzo modello della famiglia delle sue 400, composta fino a oggi da Speed 400 e Scrambler 400 X. Si tratta della Scrambler 400 XC e, come vuole la tradizione britannica, questa sigla è sinonimo di una maggior vocazione fuoristradistica. Andiamo allora a vedere cosa differenzia la nuova arrivata, che è già stata introdotta qualche settimana fa sul mercato indiano.

Triumph Scrambler 400 XC 2026

Più grinta con i nuovi dettagli

La ricetta della Triumph Scrambler 400 XC sfrutta ingredienti collaudati. La prima cosa che spicca è un parafango rialzato in tinta con le altre sovrastrutture. Queste possono essere in tre colori: Racing Yellow, Storm Grey e Vanilla White.

parafango Triumph Scrambler 400 XC 2026

In ogni caso il serbatoio da 13 litri è movimentato da grafiche dedicate e dal logo Triumph nero. Restando in zona ci sono poi il flyscreen e i paramani, che sono sempre forniti di serie (foto sotto). Spostando lo sguardo più in basso si notano invece carter in alluminio e paramotore.

Flyscreen e paramani Triumph Scrambler 400 XC 2026

Una dotazione tecnica di tutto rispetto

La Scrambler 400 XC non si limita comunque a fare solo scena. A legittimare la sua voglia di avventura sono elementi tecnici di tutto rispetto. Ci sono per esempio nuove ruote a raggi da 19 e 17 pollici, con cerchi in alluminio e pneumatici tubeless Metzeler Karoo Street.

ruota e pneumatici Triumph Scrambler 400 XC 2026

Il reparto sospensioni sfrutta la forcella Showa Big Piston da 43 mm di diametro e un monoammortizzatore regolabile nel precarico, che garantiscono un’escursione di 150 mm a entrambe le ruote. Con le nuove dotazioni il peso è ora di 186 kg in ordine di marcia, una massa che è comunque semplice da gestire con una sella a 835 mm da terra.

Triumph Scrambler 400 XC 2026

Un cuore piccolo ma generoso

Nessuna novità invece sul fronte della meccanica. Qui è confermato il motore monocilindrico raffreddato a liquido da 398 cc, che sviluppa 40 CV e 37,5 Nm di coppia massima. Il cambio ha sei marce e la frizione che gli fa da spalla è assistita. A completare il quadro non manca anche un po’ di elettronica, dato che sono presenti il controllo di trazione e l’acceleratore ride by wire, entrambi sviluppati in collaborazione con Bosch.

cartel motore Triumph Scrambler 400 XC 2026

Il listino prezzi della Scrambler XC 400

La nuova Scrambler XC 400 sarà disponibile da settembre con prezzi a partire da 7.245 euro, sempre che non ci si lasci tentare dal catalogo che comprende oltre 20 accessori originali. La garanzia è quella classica di due anni a chilometraggio illimitato, con tagliandi previsti ogni 16.000 km.

A essere sinceri, la Scrambler 400 XC è una novità relativa. Questa moto era infatti già stata introdotta qualche settimana fa sul mercato indiano e

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Louis Moto presenta due nuovi stivaletti urban
Shoei J•O2: sapore vintage, tecnologia moderna
QJMotor MTX 300 - Un cittadino modello