fbpx

Triumph Thruxton Final Edition: l’ultima Thruxton

Triumph saluta la Thruxton dopo 60 anni di onorata carriera con un ultimo modello speciale: la Final Edition

La Casa di Hinckley ha appena annunciato l’ultima versione della Thruxton: la Triumph Thruxton Final Edition. E con edizione finale Triumph intende proprio edizione finale: il 2024 segnerà i 60 anni di onorata carriera della Thruxton e anche il suo ritiro dalla scena. Ma gli inglesi non se la sentivano di abbandonarla in sordina e quindi, per l’ultimo anno in cui verrà prodotta, la café racer per eccellenza firmata Triumph si presenta con specifiche e prestazioni di alto livello e con lo stile affascinante a cui ci ha abituati.

Triumph Thruxton Final Edition

Thruxton Final Edition: caratteristiche e prezzo

Le prestazioni arrivano dal fatto che il modello su cui si basa la moto è la Thruxton RS 1200. Triumph definisce la Final Edition “un oggetto di culto” e, in effetti, riusciamo a capire il motivo. Dal punto di vista della componentistica la moto rimane uguale alla RS. Quindi le caratteristiche le conosciamo: motore Bonneville High Power da 1.200 cc, 104 CV e 112 Nm, Forcella Showa USD “Big Piston” e doppio ammortizzatore posteriore piggy-back Öhlins, pinze radiali monoblocco Brembo e tutto l’equipaggiamento della RS. La Triumph Thruxton Final Edition guadagna però nel reparto stile con la nuova vernice metallizzata Competition green, le finiture dorate sul serbatorio e altri dettagli realizzati a mano. I pannelli laterali e i parafanghi vengono pitturati di nero per creare contrasto.

Triumph Thruxton Final Edition

Poi, non potevano mancare loghi e marchi celebrativi come su ogni edizione speciale. In particolare, si tratta di un logo Heritage Triumph in oro sul serbatoio, un marchio Thruxton Final Edition e uno stemma motore Final Edition. Con la moto viene anche fornito un certificato di autenticità recante il numero del telaio. Il certificato verrà firmato dai membri del team di progettazione della Thruxton 1200 e dal CEO di Triumph, Nick Bloor.

La Triumph Thruxton Final Edition sarà disponibile a partire dalla primavera del 2024. Il prezzo è un po’ più alto di quello della RS: 19.095 euro.

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level