fbpx

Triumph Thunderbird Nightstorm

La Casa inglese presenta a EICMA un’edizione speciale della Thunderbird, con verniciatura personalizzata, scarico all black e sella deluxe

Delle cruiser inglesi è sicuramente la regina, visto che la storia della Thunderbird comincia nel lontano 1949, quando l’allora general manager Triumph, Edward Turner, passando davanti all’insegna del Thunderbird Motel a Florence, in South Carolina, durante un viaggio da New York a Daytona Beach, pensò che il nome Thunderbird fosse perfetto (chissà poi perché?!) per l’ultimo modello prodotto da Triumph.Il nome da allora è rimasto lo stesso ma la Thunderbird si è ovviamente evoluta: con l’ultimo aggiornamento del 2014 sono state modificate sia la forma sia lo spessore della sella, che è raddoppiato, per offrire un livello di comfort superiore, mantenendo allo stesso tempo la sella ribassata, tipica del genere. I pneumatici sono stati allargati – l’anteriore arriva a 140/75-17, il posteriore a 200/50-17, entrambi montati su cerchi in lega torniti al diamante – e questo ha comportato una revisione anche del telaio e delle geometrie di sterzo.Su questa base nasce la Thunderbird Nightstorm Special Edition, in mostra a EICMA in questi giorni, arricchita da una serie di tocchi di stile che contribuiscono a dar vita a una moto dall’aspetto scuro, cattivo e minaccioso. Il serbatoio presenta una verniciatura a fiamme personalizzata e interamente realizzata a mano in una combinazione bicolore di Phantom Black e Silver Frost. Il carattere dark della moto trova la sua massima espressione nei numerosi dettagli neri: scarichi, manubrio, specchi retrovisori, piastre comandi, freno posteriore e leva del cambio.Anche la sella di questa edizione speciale della Thunderbird è stata rivisitata: presenta un rivestimento laterale cucito ed è impreziosita dal logo Triumph in rilievo.La Thunderbird Nightstorm sarà disponibile nelle concessionarie Triumph a febbraio 2015 a un prezzo ancora da definire. 

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650