Triumph Motorcycles presenta la nuova Tiger Sport 800, crossover incentrata sul motore a tre cilindri qui in una configurazione inedita e dedicata con cilindrata di 800 cc; non mancano alcune novità tecniche volte a offrire reattività e maneggevolezza senza compromettere il comfort durante i lunghi tragitti.

Inedito tre cilindri 800
Il cuore pulsante della Triumph Tiger Sport 800 è il nuovo motore a tre cilindri in linea da 800 cc, in grado di erogare 115 CV a 10.750 giri/min e 84 Nm di coppia a 8.500 giri/min. Con questo nuovo propulsore la Casa inglese promette un’erogazione fluida e tantissima coppia disponibile fin dai bassi e medi regimi, in linea con la destinazione della moto e accompagnata dal sound profondo e caratteristico del tre cilindri. Il cambio a sei rapporti è equipaggiato di serie con il Triumph Shift Assist, per velocizzare la cambiata e rendere ancora più agevole e poco faticoso l’uso. La frizione Slip & Assist dispone di antislittamento.
Forcella e mono Showa
Il reparto sospensioni della nuova Tiger Sport 800, marchiato Showa, è costituito dalla forcella con steli da 41 mm a regolabile in estensione e compressione; il monoammortizzatore, oltre a essere regolabile in estensione, dispone del precarico gestito da remoto in modalità idraulica. I freni riportano il logo Triumph e vedono un doppio disco anteriore da 310 mm con pinze freno radiali a 4 pistoncini e un disco posteriore da 255 mm con pinza a singolo pistoncino. I cerchi sono in alluminio pressofuso e la moto è equipaggiata di serie con pneumatici sport-touring MIchelin Road 5, specifici per il segmento.
L’altezza da terra di 835 mm, il parabrezza regolabile e i deflettori integrati sono tutti elementi pensati da Triumph per rendere la Tiger Sport 800 comoda e adatta ai lunghi viaggi, grazie anche dalla capacità del serbatoio di 18,6 litri. Il peso dichiarato è di 214 kg in ordine di marcia.

Tre Riding Mode
La nuova Tiger Sport 800 dispone di tre modalità di guida (Rain, Road e Sport), che modificano la risposta del gas, il controllo di trazione e l’ABS Cornering sfruttando la piattaforma inerziale IMU a sei assi. Non manca il Cruise Control, le cui informazioni sono visualizzate sul display TFT a colori multifunzione, insieme alla navigazione turn-by-turn e alle funzioni di connettività Bluetooth integrate di serie. Il sistema di illuminazione è interamente a LED con luci diurne DRL e una nuova firma luminosa anteriore, a completare il design di questo nuovo modello Triumph.

Più di 40 accessori originali
Triumph per la nuova Tiger Sport 800 propone oltre 40 accessori originali, tra cui un silenziatore Akrapovič slip-on in titanio con terminale in fibra di carbonio, una serie completa di borse compatibili con i supporti integrati della moto, un doppio bauletto per i caschi, nonché le comode manopole riscaldabili. Triumph infine sottolinea e promette costi di gestione ridotti, grazie a tempi di manutenzione ristretti, ricambi originali dal prezzo particolarmente competitivo e intervalli di manutenzione estesi a 16.000 km.
La nuova Tiger Sport 800 sarà disponibile nelle concessionarie Triumph in quattro colorazioni: Sapphire Black, Graphite, Cosmic Yellow e Caspian Blue, e debutterà sul mercato a partire da marzo 2025 al prezzo di 11.995 euro con garanzia biennale.