Triumph Unleashed 2026, tutte le novità della gamma Bonneville e Scrambler

Bonneville T100, T120, T120 Black, Bobber, Speedmaster, Scrambler 900 e Scrambler 1200 XE: Triumph toglie il velo alle prime novità 2026. E siamo solo all’inizio…

Triumph Scrambler 1200 XE

Aggiornamento di sostanza anche per la Scrambler 1200 XE, che in versione 2026 per le sospensioni dice addio a Marzocchi. All’anteriore ora troviamo la forcella Showa a steli rovesciati da 47 mm di diametro, regolabile in compressione, estensione e precarico. Al posteriore Triumph sceglie invece due ammortizzatori Öhlins con serbatoio piggyback, anch’essi completamente regolabili.

Triumph Scrambler 1200 XE 2026

L’escursione di ben 250 mm – sia della ruota anteriore che posteriore – strizza l’occhio all’off-road. Un’attitudine confermata dal telaio progettato per affrontare tutti i terreni, con forcellone in alluminio pressofuso a lunga escursione.

Triumph Scrambler 1200 XE 2026

Confermato l’impianto frenate della Scrambler 1200 XE: all’anteriore si affida a pinze monoblocco radiali Brembo Stylema M4.30 abbinate a doppi dischi da 320 mm, mentre al posteriore troviamo un disco da 255 mm con pinza Nissin. La dotazione è completata da ABS e traction control ottimizzati per le curve, acceleratore ride-by-wire e 6 modalità di guida: Road, Rain, Sport, Rider-configurabile, Off-Road e Off-Road Pro. Quest’ultima disattiva ABS e controllo di trazione, per un’esperienza pura in fuoristrada.

Il motore è sempre l’ottimo bicilindrico da 1200 cc con messa a punto “scrambler”, per una potenza massima di 90 CV a7.000 giri/min e una coppia di 110 Nm a 4.250 giri/min. Il cambio a sei rapporti e la frizione a coppia assistita garantiscono una guida fluida e senza fatica.

Tecnologia e comfort

La Triumph Scambler 1200 XE MY26 offre display TFT a colori con due temi di design, tre opzioni di layout e regolazione automatica del contrasto. Il controllo è demandato a blocchetti elettrici retroilluminati e al joystick a cinque vie. Il sistema cruise control a pulsante singolo aggiunge comfort nei viaggi più lunghi.

Triumph Scrambler 1200 XE 2026

La Scrambler 1200 XE è inoltre pre-abilitata al sistema di connettività My Triumph, con accesso a chiamate, musica e navigazione turn-by-turn. Per trovare la porta USB dedicata alla carica dei dispositivi mobili occorre invece dare un’occhiata sotto la sella.

Colori, disponibilità e prezzo

La Scrambler XE 2026 è disponibile nelle nuove colorazioni premium Matt Khaki Green & Matt Crystal White o Silver Ice & Phantom Black, entrambe con una grafica XE e dettagli dorati sul serbatoio. A queste si aggiunge la colorazione Sapphire Black.

La Triumph Scrambler 1200 XE MY26 è già disponibile in pre-order, con consegne da dicembre 2025, a partire da 17.195 euro (franco concessionario).

Triumph Scrambler 1200 XE 2026

Articoli correlati
Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026: l’avventura si evolve
MADE IN CHINA - Geely, Keeway, QJ, Morbidelli, Benelli chi fa fa cosa?
Rev'IT! aggiorna e amplia la collezione Dirt