fbpx

Tromox UKKO S e UKKO S Lite, elettrica “cattiva”

Faccia da naked arrabbiata e motore elettrico. Ecco la UKKO moto elettrica di Tromox

Di recente di parla molto di scooter elettrici, monopattini elettrici, biciclette elettriche… Ma di moto elettriche? Le moto a emissioni zero sono il veicolo green di cui si parla meno in questo periodo. In generale, gli appassionati non vedono neanche benissimo i modelli elettrici: vuoi per il look, vuoi per le prestazioni, vuoi per la mancanza del rombo del motore. Ma il processo è inevitabile c’è sempre più bisogno di veicoli ecosostenibili, ma anche della tecnologia necessaria per renderli migliori.

Bhe se siete tra chi non vede con favore l’arrivo delle moto elettriche rassegnatevi. Sta per arrivare in Italia una nuova moto elettrica: Tromox UKKO S. Tromox è un marchio cinese e la distribuzione in Italia verrà gestita dal gruppo FIVE di Bologna. Di recente i gruppi Cinesi stanno tirando fuori delle buonissime moto, basta guardare un attimo il mondo offroad e godersi il primo anno di Kove alla Dakar. quindi, era inevitabile prima o poi ritrovarsene anche una elettrica.

Il look richiama le moto sportive e ci riesce anche abbastanza bene nonostante sia quasi una e-bike. Il motore ha una potenza di 4 kW e riesce a raggiungere gli 8 kW di picco, permettendo alla moto di raggiungere i 90 km/h per un’autonomia di 130 km. Certo, non sono cifre altissime, ma per i tragitti brevi non si pongono problemi.

Le ruote sono da 14” e Tromox ha dato a questo modello una ciclistica “racing” per quanto possibile. Tutto, dal look alle specifiche sembra fare intendere che questa moto vorrà prima poi evolversi fino a diventare una vera e propria corsaiola. Dal punto di vista della dotazione elettronica la UKKO S è dotata di un cruscotto digitale e di GPS. Grazie all’app è anche possibile collegarsi e interfacciarsi con la moto.

La UKKO S e la UKKO S Lite saranno disponibili da questo maggio al prezzo di 6.659 euro e 5.979 euro. Prezzo piuttosto competitivo per una moto elettrica. Si conferma quindi il trend di questo periodo che contrappone a molti modelli di alta classe anche parecchie risposte “value for money”.

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level