fbpx

Sotto la lente: Tucano Urbano Airscud Mesh

La nuova giacca Airscud Mesh di Tucano Urbano si pone due obbiettivi: tenervi al sicuro e farvi stare comodi

Argomento di questo articolo è la sicurezza. In particolare, il punto di vista sulla sicurezza in moto di Tucano Urbano che si chiama Airscud. L’Airscud non è una novità, lo conosciamo bene, ma la vera novità è il fatto che in questa nuova versione battezzata mesh, la giacca airbag di Tucano Urbano promette di rimediare almeno in parte a uno dei grandi limiti che ogni airbag ha, ovvero la traspirabilità. Ma andiamo subito al sodo e conosciamolo meglio, e mi raccomando seguiteci fino in fondo perché su questo oggetto c’è davvero tanto, tanto da dire.

Tucano Urbano Airscud Mesh

A chi si rivolge

La risposta più corretta è a tutti, ovvero a tutti i motociclisti che hanno molto a cuore la loro sicurezza. L’Airscud Mesh è, infatti, utilizzabile con qualsiasi moto e su qualsiasi percorso che non sia una pista e si può indossare sia esternamente come giubbotto intero, sia sotto a una giacca, meglio se Tucano Urbano e dotata del sistema Airscud Connection e meglio quando gli è lasciato lo spazio sufficiente per gonfiarsi. Il potenziale utilizzo è davvero vario anche perché come vedremo questo è un sistema dotato quasi di intelligenza artificiale, in grado grazie ai sensori e al GPS integrato di riconoscere la strada e il tipo di guida e quindi di adattare l’algoritmo secondo l’occasione.

Tucano Urbano Airscud Mesh

Come è fatto

Due le componenti principali: la giacca e la centralina. La giacca include già tutto il sistema di gonfiaggio sacca, e bomboletta compresa. Ed è una giacca certificata anche senza l’airbag. Il che significa che se per caso vi si scaricasse la batteria della centralina voi avreste comunque a disposizione una giacca omologata con omologazione di Tipo 2. Interessante il fatto che Airscud Mesh grazie al particolare fissaggio delle maniche sia l’unica giacca omologata con maniche staccabili. L’omologazione cambia nel caso si stacchino le maniche ovviamente e la lettera O certifica che si può indossare anche come gilet sopra una giacca.

La centralina

La centralina è il vero cuore del sistema airbag integra 7 sensori: tre giroscopi, tre accelerometri e un sensore GPS. Si innesta facilmente nel paraschiena della giacca e tra le cose furbe ha che essendo staccabile si può caricare comodamente da una presa USB senza dover per forza portare la giacca vicino a una presa elettrica. La centralina è connessa, dialoga con l’app In&Motion che serve anche per abilitarla al primo impiego. Suggerimento: fatelo in ambiente wi-fi perché in questo modo la centralina sarà poi connessa autonomamente e andrà a cercare e caricare in autonomia eventuali aggiornamenti software. In ogni caso è possibile aggiornarla anche tramite l’app, che vi consente tra l’altro anche di monitorare lo stato della bomboletta, della carica della batteria oltre che tenere traccia dei vostri percorsi.

Quanto dura la batteria?

La sua autonomia è di 30 ore di funzionamento, una volta innescata accendendola e inserendola nel paraschiena la centralina va in stand by dopo cinque minuti di inattività ovvero quando la moto è ferma. Importante sottolineare come questi cinque minuti siano importanti perché questo significa che durante una breve sosta come, ad esempio, al semaforo l’airbag resta sempre attivo e quindi si è protetti anche da un eventuale tamponamento. Una volta in standby la centralina si riattiva al minimo movimento.

Devo fare manutenzione?

In teoria no, e se la domanda è: come lo lavo? la risposta è: tenetelo più pulito possibile rinfrescandolo con un panno umido ogni volta che lo usate. Questo tipo di giacca non è lavabile in lavatrice. E non può nemmeno prendere la pioggia, per cui in caso di acquazzone proteggete la parte posteriore con una buona antipioggia. Interessante invece la questione di una manutenzione post attivazione. In questo caso a differenza di altri sistemi airbag, sul Tucano Airscud Mesh è possibile ripristinare l’airbag in modo del tutto autonomo. Una volta verificato che non ci sono danni alla sacca, è sufficiente acquistare una nuova bomboletta di gas, rimpiazzarla con quella scarica, attivare il tutto inquadrando il QR code con l’app e avete di nuovo l’airbag attivo. Un bel vantaggio rispetto ad altri sistemi che obbligano invece a mandare la giacca in assistenza. Assistenza obbligatoria, invece, nel caso in cui si danneggi anche la sacca. Degli aggiornamenti software vi ho già detto di quelli firmware invece vi dico ora parlandovi anche del prezzo.

Tucano Urbano Airscud Mesh

Quanto costa?

Argomento scottante: Il prezzo. Prima di rispondere però vi faccio io una domanda: quanto vale la vostra salute? Se avete le risposte comprenderete meglio il prezzo di 479 euro per la giacca. Attenzione, con questa cifra comprate solo la giacca. Diverso invece il discorso per la centralina. Per farla breve. Potete comprarla a 399 euro. Ma potete anche noleggiarla a 120 euro l’anno o 12 euro al mese. Nel secondo caso potrete anche sospendere il noleggio per due, tre o quattro mesi. Ma continuerete a pagare 4 euro al mese. Cose importanti da segnalare. Fino a che la noleggiate la centralina è sempre in garanzia, e nel caso il fabbricante rilasciasse un nuovo hardware vi sarà sostituita a costo zero.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni