TVS a EICMA 2025 – Una grande offensiva di prodotto

Il colosso indiano TVS prepara lo sbarco in Europa con una piccola adventure e uno scooter elettrico, in attesa di tanti altri modelli.

Dopo aver sondato il mercato italiano per un paio d’anni, TVS è pronta a sbarcare in forze sulla scena europea. Sotto i riflettori di EICMA il colosso indiano, nella cui galassia gravita anche Norton, ha allestito uno stand ricco di novità e modelli interessanti. Andiamo allora a fare una carrellata su ciò che hanno potuto ammirare i visitatori della kermesse milanese.

stand TVS Eicma 2'25

TVS RTX 300

Il mercato delle piccole adventure guidabili anche con patente A2 è in grande fermento e TVS non vuole stare a guardare. Ha quindi sviluppato un nuovo monicilindrico da 299 cc capace di 36 CV e 28,5 Nm di coppia per equipaggiare l’inedita RTX 300. Si tratta di una tuttoterreno grintosa e moderna, che sfrutta un telaio a traliccio abbinato a un forcellone di alluminio e a una forcella regolabile.

Dotata dell’immancabile cambio a sei marce e della frizione antisaltellamento, ha come fiore all’occhiello l’interfaccia SmartXonnect. Questa consente tra le altre cose il mirroring del telefono, l’uso di comandi vocali, l’integrazione di una action cam e il real-time tracking. Non mancano sul manubrio due prese USB, una tipo A e una tipo C. La sella è alta 835 mm, mentre la luce a terra è di 200 mm. La RTX 300 arriverà sul mercato in primavera, con prezzi a partire da circa 5.000 euro.

Tre concept per il futuro

Se la RTX 300 arriverà a breve, TVS ha voluto svelare a EICMA alcuni dei suoi piani più a lungo termine. A Rho-Fiera ha quindi mostrato anche un terzetto di concept che prefigurano una gamma di modelli che vedremo più avanti. Sono la Tangent RR Concept, la RTR HyprStunt Concept e la eFX three o electric concept. L’Azienda non dice molto delle due prime moto. Lasciamo dunque che a parlare siano le immagini, che mostrano una sportiva e una naked.

A un occhio attento non sfugge come telai, sospensioni e motori siano diversi, quindi pare legittimo aspettarsi un panorama tecnico assai variegato. Per la Tangent RR Concept si accenna addirittura a telaio monoscocca, mentre il 4-00 sulla carena suona come un indizio sulla cilindrata. La RTR HyprStunt Concept pare invece sviluppata sulla base della Apache RR 310 che abbiamo provato in Asia. Dal canto suo, la eFX three o electric concept sembra voler sondare il terreno delle moto a batteria, mettendo l’accento su connettività e tecnologia.

TVS  efx three o concept

TVS M1-S

A proposito di elettrico, tra le altre cose TVS ha mostrato a EICMA anche uno scooter molto interessante. Si tratta dell’M1-S una proposta che si potrebbe definire con ruota media (parliamo di 14 pollici) e una furba pedana piatta. Quanto alla autonomia, la Casa dichiara una percorrenza fino a 160 km con una singola carica.

Ce n’è abbastanza per un impiego che vada un po’ al di là del semplice commuting quotidiano casa-lavoro-palestra. Anche in questo caso l’arrivo nelle concessionarie è previsto per la primavera.

Guarda il video EICMA 2025: le migliori special e concept del Salone di Milano

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Aprilia Factory 2026 - Nuovi colori per RSV4, Tuono V4, RS 660 e Tuono 660
La mobilità elettrica 2026 secondo VMoto
Arai RX-7V Evo IoM TT, omaggio al Tourist Trophy 2026