fbpx

UM Motorcycles: offensiva a tutto campo

La Casa americana porta a EICMA una gamma di modelli ricca e variegata, sempre con cilindrate contenute.

Quando si pensa all’industria americana delle due ruote viene quasi automatico immaginare moto grosse e pesanti. Esiste però un’eccezione a questa regola. Si tratta della UM Motorcycles, azienda fondata nel 1999, con sede in Florida, a Miami e specializzata nella produzione di motociclette di cilindrata compresa tra i 125 e i 300 cc. A EICMA 2023 UM Motorcycles presenta la gamma 2024. che prevede tanti aggiornamenti sia estetici che tecnologici sulla famiglia delle cruiser Renegade e l’ingresso nel mercato Europeo di nuovi modelli, tra cui la Renegade ST 300 e le varie DSR EX 300, DSR SM 300, DSR Rally 300 e DSR Road 300. Diamo uno sguardo alle novità principali.

La gamma UM Motorcycles Renegade

Al Salone di Milano il pubblico può saltare in sella ai modelli della famiglia Renegade, che con il nuovo model year si arricchiscono del monitoraggio della pressione delle gomme e di un nuovo display TFT a colori da 7 pollici. Lo schermo può essere collegato collegabile via Bluetooth allo smartphone per poter visualizzare tra le altre cose la navigazione e le chiamate in ingresso. Il tutto è gestito da una comando multi-controller posto sul manubrio. In fiera è esposta anche la Renegade ST 300, la nuova Sport Cruiser full optional, allestita con la retrocamera, la presa USB, gli speakers integrati Bluetooth, la comoda sella con schienale passeggero integrato, cavalletto centrale e protezioni motore laterali. La chicca è una carena frontale che dona alla ST uno stile da vera “bagger” americana.

UM Motorcycles Renegade ST

Una famiglia che si allarga

Dopo aver a lungo presidiato il segmento Dual Purpose con modelli da 125 cc, UM Motorcycles punta a un salto di qualità e di categoria, presentando a EICMA quattro nuovi modelli, ovvero le nuove DSR EX 300, DSR SM 300, DSR RALLY 300 e DSR ROAD 300. Andando con ordine, le prime due sono una Enduro e una Supermotard accomunate da un motore 300 da 28 cavalli (lo stesso motore montato sulle UM Renegade). A livello ciclistico sono equipaggiate con forcella anteriore a steli rovesciati da 41 mm e ammortizzatore posteriore regolabile. La DSR RALLY 300 (che appare nella foto di apertura) è una versatile proposta Adventure con ruote a raggi, da 21” anteriore e 17” posteriore, con pneumatici semi-tassellati. La DSR ROAD 300 è invece pensata per un utilizzo prettamente stradale/urbano, come testimoniano le ruote in lega, da 19” all’anteriore e 17″ al posteriore.

UM Motorcycles DSR EX 300

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni