Vespa 946

Un occhio al passato uno al futuro. La Vespa 946 rappresenta la nuova generazione dello scooter con la “S” maiuscola. Materiali hi tech e un motore da 55 km/litro i suoi punti di forza

Piace anche ai vespisti, e non è certo poco. Perché quando vai a toccare certe icone fare disastri è un attimo.  L’anno scorso l’arrivo del concept  fu un fulmine a ciel sereno, oggi Piaggio dimostra che la 946 è riuscita a farla davvero. E l’ha fatta rispettando appieno i criteri estetici e tecnici del prototipo, rispetto a cui la 946 reale non avrà differenze importanti, nemmeno nei materiali che si confermano di base l’acciaio e l’alluminio di cui sarà realizzata la sua scocca. Permetteteci di dire che l’ing Corradino D’Ascanio potrà essere felice, la Vespa 946 ricorda tanto la sua Mp6, il prototipo che ha dato poi vita allo scooter che ha motorizzato l’Italia e che, fino a oggi, è stato venduto in oltre 17 milioni di esemplari. Scusate se è poco.

Un design pazzesco, una pulizia di linee davvero esemplare, la Vespa 946 detta di sicuro nuove regole per chi vorrà cimentarsi nella progettazione di uno scooter. È classica, ma modernissima, pulita non una linea fuoriposto. E unisce il superclassico all’hitech, non solo per i materiali ma anche per il cruscotto ad esempio, completamente digitale, e soprattutto per il nuovo motore 125 tre valvole raffreddato ad aria. Anche lui unisce il classico al moderno raffreddamento ad aria e iniezione. Il motore è lo stesso che equipaggia l’ultima generazione di Vespa LX più potente rispetto al vecchio 2 valvole è capace di 8,5 kW a 8.250 giri e di una coppia di 10,7 Nm a 6.500 giri. In più la Vespa 946 porta in dote ABS e ASR(il sistema di controllo di trazione che ha debuttato sul Beverly Sport Touring)  di serie, un corredino di sicurezza di tutto rispetto, quindi.

L’assoluto punto di forza sono comunque i consumi che scendono di ben il 30 % rispetto al motore precedente. Si parla di 55 km/litro a 50 km/h (velocità cittadina, quindi) un plus che la Vespa 946 potrà vantare per convincere l’appassionato a spendere circa 7.000 euro (questo il prezzo ventilato). L’altro è quello dei tagliandi diradati nel tempo fino ai 10.000 km per una manutenzione davvero ridotta all’osso.

 

Scopri gli articoli speciali

  • SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff
    by Riccardo Orsini on 4 Settembre 2025 at 14:32

    Arriva la prima assenza importante per i PlayOff del SuperMotocross. L'articolo SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff proviene da Get Dirt.

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Kawasaki Z900, il m.y. 2025 è in promozione
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita