Quest’anno Voge all’EICMA amplia i suoi orizzonti, con la nuova custom CU625 e soprattutto con due nuove sportive di media cilindrata. Entrambe si fregiano della doppia R nel nome e sfoggiano un look da sportive vere, ma si rivolgono a motociclisti con esperienza e aspettative differenti.

La RR500S mette nell’obiettivo chi è alle prime armi e desidera una sportiva senza rinunciare alla facilità di utilizzo. Una moto per prendere confidenza e poi magari fare il passo successivo verso le alte prestazioni. La cavalleria della Voge RR500S arriva a 76 cavalli circa, giusto per inquadrare meglio il soggetto.

La RR660S alza l’asticella e si rivolge invece a chi ha più esperienza e cerca una sportiva da guidare con soddisfazione su strada ma anche tra i cordoli in pista. Il motore sviluppa 99 cavalli, sospensioni e ciclistica promettono prestazioni adeguate.
Il design per entrambe sfoggia linee tese e carenature scolpite, fianchi snelli e posteriore con il codino sospeso. La RR660S mette in mostra un look più muscoloso e in stile superbike replica, con sfoghi dell’aria maggiorati sulla carena, appendici aerodinamiche e un cupolino più ampio.
Tra i particolari in comune l’illuminazione full LED, la strumentazione TFT e la presa USB per ricaricare lo smartphone.
Voge RR500S, sportività facile
L’indole da sportiva senza esasperazioni della Voge RR500S è confermata dall’attenzione all’ergonomia: la posizione in sella non è estrema, con pedane leggermente arretrate e semimanubri in grado di favorire una guida attiva senza affaticamento. Rassicurante l’altezza della sella da terra, 795 mm; l’interasse di 1385 mm promette stabilità nelle curve veloci senza sacrificare l’agilità in ambito urbano. Peso netto (a secco) 192 kg e serbatoio da 15,1 litri.





Il motore quattro cilindri in linea 475 cc 16 valvole DOHC sviluppa 76,3 cavalli a 12.500 giri e 47 Nm di coppia a 11.000 giri, sufficienti per spingere la Voge RR500S fino a 220 km/h. Due le mappature disponibili, Sport ed Eco, a cui si aggiunge il Launch Control e la valvola allo scarico a gestione elettronica. Il controllo di trazione si occupa invece di gestire l’accelerazione in condizioni difficili di aderenza.

Il telaio in acciaio ad alta resistenza può contare su un forcellone in alluminio a capriata rovesciata. Per quanto riguarda le sospensioni la Voge RR500S si affida a una forcella a steli rovesciati e al mono posteriore regolabile nel precarico. L’impianto frenante è marchiato Nissin, con ABS, dischi anteriori da 320 mm e pinze radiali. I cerchi in lega da 17” calzano pneumatici 120/70 (anteriore) e 160/60 (posteriore).
Voge RR660S, sportiva vera
La RR660S mette l’accento sulle prestazioni: la posizione di guida è pensata per ottenere precisione e feeling nella guida sportiva, grazie anche a semi manubri posizionati in linea con la piastra di sterzo. La posizione di guida può essere adattata alle proprie esigenze variando la distanza delle pedane dalla sella. Interasse di 1450 mm, sella a 800 mm da terra e un un peso netto di 215 kg.





Sotto il serbatoio da 15,5 litri della Voge RR660S c’è un 4 cilindri in linea da 662,8 cc, 16 valvole e doppio albero a camme in testa (DOHC), capace di 99 cavalli (74 kW) a 11.500 giri/min e una coppia massima di 64 Nm a 10.000 giri/min. Velocità massima dichiarata 235 km/h. Confermata la presenza di due mappature, la dotazione prevede inoltre ABS cornering, TCS, Lauch Control e pulsante che apre la valvola di scarico.
In seguito sarà disponibile una versione della RR660S con potenza massima di 95 CV, che potrà essere depotenziata e guidata con patente A2.

Al telaio in acciaio ad alta resistenza si affianca il forcellone bibraccio in lega d’alluminio. Il comparto sospensioni prevede una forcella a steli rovesciati e mono ammortizzatore posteriore regolabile in precarico molla ed estensione.
La frenata è affidata a un impianto frenante con doppio disco anteriore e pinze ad attacco radiale Brembo, al posteriore lavora una pinza flottante Nissin. I cerchi in lega leggera sono da 17 pollici, abbinati a pneumatici CST Migra S3 bimescola nelle misure 120/70 e 180/55.




