fbpx

Vuhl 05

Motore centrale, 695 kg, 285 cv e uno straordinario rapporto peso/potenza di 2,44 kg/cv. Caratterizzata da soluzioni tecniche tutt’altro che rivoluzionarie, la barchetta messicana sfida apertamente KTM X-Bow R

Nasce in Messico, ma viene realizzata a Detroit (Usa), l’inedita barchetta Vūhl. Caratterizzata da un telaio monoscocca in alluminio a struttura alveolare pesante solo 78 kg (!), vede il motore alloggiato all’interno di una culla in acciaio che costituisce la prosecuzione della cella vitale dedicata agli occupanti. La carrozzeria è in resina termoplastica, particolare che consente di contenere il peso complessivo in meno di 700 kg; in opzione sono disponibili pannelli in fibra di carbonio. La ripartizione delle masse ricalca quanto previsto dalla rivale KTM X-Bow R (qui in versione GT), con una netta preponderanza del retrotreno (63%) rispetto all’avantreno (37%).

Sotto il profilo aerodinamico beneficia di un generoso spoiler anteriore, di un altrettanto vistoso alettone, del fondo piatto e di un ampio estrattore. Componenti che mirano a massimizzare la deportanza. È mossa da un propulsore… tutt’altro che da competizione. Si tratta, infatti, di un 4 cilindri in linea 16V Ford EcoBoost di 1.999 cc a iniezione diretta di benzina, sovralimentato mediante turbocompressore e forte della fasatura variabile sia lato aspirazione sia lato scarico. Unità adottata dalla berlina Mondeo e accreditata, in configurazione standard, di 203 o 240 cv.

La cura Vūhl consente al 2.0 EcoBoost di erogare 289 cv e 42,9 kgm di coppia. Ne consegue un rapporto peso/potenza di 2,44 kg/cv, uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,7” e una velocità massima di 245 km/h. La trasmissione è affidata a un tradizionale cambio manuale a 6 rapporti, mentre le sospensioni seguono lo schematismo a triangoli sovrapposti sia all’avantreno sia al retrotreno. Soluzioni decisamente collaudate. L’impianto frenante si avvale di dischi ventilati e baffati anteriori da 310 mm di diametro e posteriori da 280 mm sui quali agiscono pinze monoblocco a 4 pistoncini. La dotazione di serie include sedili monoscocca in carbonio, volante a sganciamento rapido, telemetria e cerchi in lega anteriori da 17”, posteriori da 18”, abbinati a pneumatici Michelin rispettivamente 205/45 e 235/45.

Ordinabile da subito, verrà consegnata a primavera 2014 al prezzo di 64.200 euro, tasse e trasporto esclusi. Un conto… abbastanza salato! Rivale per eccellenza, infatti, è KTM X-Bow R, proposta a 59.000 euro (tasse escluse) e caratterizzata da un propulsore tecnicamente molto simile, trattandosi di un quadricilindrico in linea a iniezione diretta di benzina sovralimentato mediante turbocompressore. Un’unità di derivazione Audi accreditata di 300 cv e 40,8 kgm. Certo il peso della barchetta austriaca è superiore di quasi 100 kg (790 kg contro 695), e conseguentemente il rapporto peso/potenza si attesta a 2,63 kg/cv, ma le sospensioni anteriori sono del tipo push rod con molle e ammortizzatori WP Suspension, i freni Made in Brembo e, soprattutto, la monoscocca in carbonio. Una dotazione tecnica decisamente più raffinata.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Ducati Desmo450 MX: svelato il prezzo dopo il podio a Montevarchi
    by Redazione Dirt on 18 Febbraio 2025 at 10:13

    Dopo l'ottima performance di Guadagnini e viste le moltissime richieste, Ducati coglie la palla al balzo e svela prezzo e data di arrivo per la cross più attesa del momento: la Ducati Desmo450 MX L'articolo Ducati Desmo450 MX: svelato il prezzo dopo il podio a Montevarchi proviene da Get Dirt.

  • Sam Sunderland Ambassador Triumph: arriva una 450 Rally inglese?
    by Andrea Cordara on 17 Febbraio 2025 at 22:56

    Dopo tanti anni sotto l'ala di KTM e di GASGAS e dopo il ritiro dalle competizioni, Sam Sunderland diventa Ambassador Triumph. Potrebbe voler dire che vedremo una Triumph Rally? L'articolo Sam Sunderland Ambassador Triumph: arriva una 450 Rally inglese? proviene da Get Dirt.

  • Arriva il nuovo pneumatico Pirelli SCORPION MX32 MID-SOFT
    by Redazione Dirt on 17 Febbraio 2025 at 21:41

    Pirelli aggiorna lo SCORPION MX32 MID-SOFT, pneumatico che è valso a Pirelli più di 80 titoli iridati. Ecco come è fatto L'articolo Arriva il nuovo pneumatico Pirelli SCORPION MX32 MID-SOFT proviene da Get Dirt.

  • Honda annuncia la CRF450RX Rally
    by Andrea Cordara on 17 Febbraio 2025 at 16:45

    Non sappiamo quando arriverà e neanche quanto costerà ma siamo sicuri che solo l'idea di sedersi su questa moto lascerà molti appassionati con la bava alla bocca. Arriva la nuova Honda CRf450RX Rally! L'articolo Honda annuncia la CRF450RX Rally proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, sesta tappa a Detroit: i risultati
    by Andrea Cordara on 17 Febbraio 2025 at 11:54

    Al Ford Field Stadium di Detroit i protagonisti sono gli imprevisti, sia in 450 che in 250 niente va come ci si aspetta. Ecco i risultati e le classifiche aggiornate L'articolo Supercross 2025, sesta tappa a Detroit: i risultati proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
BSA presenta la nuova Scrambler 650
Caberg Duke Evo, arrivano due nuove grafiche
Prova Ducati Panigale V2 S 2025