GP1 125RS: la nuova 125 sportiva di Wottan Motor

Design aggressivo, ciclistica evoluta e tecnologia connessa: con la GP1 125RS Wottan Motor alza l’asticella nel segmento 125 sportive

Quella che vedete è la nuova Wottan Motor GP1 125RS, evoluzione della GP 125. La nuova arrivata promette di portare performance e stile a un livello superiore, almeno così ne parla la Casa spagnola. Cosa c’è di nuovo? Scopriamolo insieme…

Aria di famiglia

Lo stile della Wottan GP1 125RS riprende quello della GP 125. Le linee affilate e il frontale con doppi fari LED le regalano un aspetto “da grande”, da sportiva di cilindrata superiore.

Wottan GP1 125RS 2025

Il telaio a traliccio a vista e il nuovo forcellone in alluminio esaltano leggerezza e solidità, mentre le colorazioni Racing White e Racing Black le regalo un aspetto ancora più aggressivo.

Wottan GP1 125RS 2025

Wottan Motor GP1 125RS, motore e ciclistica

Sotto la carena della GP1 125RS batte un monocilindrico DOHC 4 valvole 125 CC a iniezione elettronica raffreddato a liquido. Sviluppa una potenza di 14,4 CV (10.6 kW) a 9.500 giri/min, con una coppia massima di 11.5 Nm a 8.500 giri/min. È abbinato a un cambio a 6 rapporti tramite la frizione multidisco a bagno d’olio.

Wottan GP1 125RS 2025

Le maggiori novità riguardano la ciclistica, messa a punto per garantire un salto in avanti rispetto alla precedente GP 125. All’anteriore arriva alla forcella a steli rovesciati da 37 mm di diametro, capace di un’escursione di 120 mm. Dietro troviamo il forcellone in alluminio con il mono ammortizzatore regolabile nel pre carico ed escursione di 40 mm. Soluzioni che puntano ad offrire una guida ancora più precisa e pronta in ogni condizione, su percorsi impegnativi così come sulle strade cittadine.

Wottan GP1 125RS 2025

L’impianto frenante può contare su un doppio disco a margherita da 300 mm all’anteriore, con pinze radiali; al posteriore troviamo invece un disco da 240 mm. Il tutto controllato dal sistema ABS a doppio canale di ultima generazione.  Alla sicurezza contribuisce anche il controllo di trazione TCS. Chiudiamo il comparto tecnico con il peso in ordine di marcia, pari a 168 kg.

Tecnologia connessa

La Wottan Motor GP1 125RS non dimentica tecnologia e connettività. Il nuovo display TFT multifunzione fornisce tutte le informazioni necessarie alla guida e grazie al Bluetooth dialoga con l’app Carbite Ride per fornire funzionalità di guida assistita e analisi dei dati del veicolo tramite lo smartphone. A completare l’equipaggiamento troviamo la porta USB di ricarica, perfetta per chi è sempre connesso.

Wottan GP1 125RS, il display della strumentazione

Disponibilità, colori e prezzi

La Wottan Motor GP1 125RS sarà disponibile da ottobre al prezzo di 3.490 euro fc, nei colori Racing White e Racing Black.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare