Wottan GT2 e Storm-X, pensati il commuting e la mobilità extra urbana

La Casa spagnola presenta due scooter, tra i punti di forza il design, la dotazione e il prezzo competitivo

Ad EICMA 2024 Wottan Motor presenta due novità che vanno ad ampliare la gamma scooter. Partiamo dal GT2, dotato di un monocilindrico 4 tempi omologato euro 5+ a iniezione elettronica raffreddato a liquido, che eroga una potenza massima di 26 CV nella versione di 300 CC e 11 CV in quella 125 CC. Il peso in ordine di marcia è di 177 kg per il 300 e di 160 Kg per il 125.

Wottan GT2

Sotto una linea accattivante il Wottan GT2 nasconde un nuovo telaio tubolare in acciaio, abbinato alla forcella con doppio ammortizzatore idraulico e, solo sul 300, serbatoio del gas separato. Le ruote sono da 15″ all’anteriore e 14” al posteriore sul 300 CC, 14″ e 13″ per la versione di 125 CC. La frenata è affidata ad un impianto a disco con ABS, che sul 300 può contare su una pinza radiale a doppio pistoncino. Curata la cover del tunnel centrale in “carbon look”, mentre la seduta su due piani, con cuciture a vista, offre finiture antiscivolo. Nel retroscudo del Wottan GT2 troviamo due piccoli vani portaoggetti, a cui si aggiunge il vano sottosella in grado di ospitare un casco Jet.

La dotazione comprende ottiche a LED anteriori e posteriori, il parabrezza regolabile manualmente su due posizioni, display TFT da 7 pollici, i comandi a manubrio retroilluminati (solo sul 300), l’avviamento Keyless e la connessione USB. il Wottan Motor GT2 sarà disponibile da novembre 2024, con 4 anni di garanzia inclusi. I prezzi al momento sono da definire.

Wottan Storm-X

Il Wottan Storm-X, disponibile nelle cilindrate di 125 e 150 CC, può contare anch’esso sull’omologazione euro 5+. Entrambe le motorizzazioni sono raffreddate a liquido, con una potenza rispettivamente di 11 CV a 8.500 giri e 14,3 CV a 8.250 giri. Il comparto tecnico vede la presenza del controllo della trazione TCS in abbinamento al sistema di frenata con ABS, forcella telescopica da 31 mm e sospensione posteriore con doppio ammortizzatore idraulico regolabile in 3 posizioni. L’altezza da terra (75 cm) e il peso (142 kg in ordine di marcia) facilitare le manovre alle basse velocità e l’utilizzo in ambito urbano.

La dotazione di serie del Wottan Storm-X offre il doppio proiettore anteriore a LED, un ampio schermo TFT a colori interfacciabile con lo Smartphone, presa USB e avviamento Keyless, vano sottosella con apertura centralizzata in grado di ospitare un casco jet. Inoltre, la dotazione di serie si arricchisce di piastra e bauletto Givi da 30 litri compreso nel prezzo. A proposito, lo Storm-X+ è in vendita a 2.890 euro, lo Storm-X 150 a 3.090 euro, con un anno di assistenza stradale inclusa nel prezzo e 4 anni di garanzia.

Scopri gli articoli speciali

  • Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 16:40

    Anche la tabella numero 84 sarà schierata ai cancelletti di Lommel, clavicola sana o no L'articolo Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel proviene da Get Dirt.

  • Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 15:01

    Alla Casa Veneta è bastato un assaggio di trionfo nella classe regina del Mondiale per volerne ancora di più. I tecnici Fantic non hanno perso tempo e si sono messi a lavorare sulle cross 2026 per renderle più competitive che mai L'articolo Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi proviene da Get Dirt.

  • Svelata la data del BetaDay 2025
    by Redazione Dirt on 31 Luglio 2025 at 11:09

    Se avete voglia di passare una giornata all'insegna del Marchio toscano, il BetaDay è ciò che fa per voi. L'articolo Svelata la data del BetaDay 2025 proviene da Get Dirt.

  • KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross
    by Redazione Dirt on 30 Luglio 2025 at 15:42

    Dopo mesi di incertezze e silenzi KTM presenta la gamma motocross 2026. L'articolo KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross proviene da Get Dirt.

  • KTM: riparte la produzione in Austria
    by Redazione Dirt on 29 Luglio 2025 at 16:47

    5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Vacanze in moto, cosa mettere in valigia
EICMA 2025, biglietti disponibili da oggi con uno sconto
Suzuki GSX-R1000, ritorno con stile