fbpx

Wunderlich X2, la BMW GS a due ruote motrici

Una GS ibrida, motore elettrico aggiuntivo sulla ruota anteriore, capace di viaggiare anche indipendente, si rigenera in movimento e ha la funzione retromarcia

Wunderlich, il colosso tedesco specialista in accessori per moto BMW, ha portato in esclusiva mondiale a Eicma, una R 1200 GS LC a due ruote motrici. Si chiama X2 e ha motorizzazione ibrida, ovvero abbina il motore boxer originale a un propulsore elettrico che agisce sulla ruota anteriore trasmettendo il moto attraverso il mozzo.WunderlichGSX2-011Il motore aggiuntivo eroga una potenza di 7,6 kilowatt (circa 10 cavalli) e si rigenera sia durante la marcia ad azione ibrida, sia nelle fasi di frenata. La trazione anteriore è regolabile nella potenza e può essere usata anche in modo indipendente, producendo una velocità di 20 km/h. Il motore “appendice” ha anche la funzione retromarcia (fino a 3 km/h): un bel valore aggiunto soprattutto per manovrare la moto in pendenza, con passeggero e magari a pieno carico.Per la fornitura del motore è stata scelta l’azienda italiana Evolt, mentre l’intero progetto è frutto del lavoro dei progettisti Wunderlich, compreso l’adattamento dell’assetto dell’avantreno, per adeguarla all’aumento del peso dovuto a motore e batterie.  La moto a due ruote motrici offre noti vantaggi nella guida in fuoristrada e, in generale, in percorrenza e uscita di curva.Frank Hoffmann, direttore amministrativo di Wunderlich: “I nostri veicoli sperimentali sono ormai una tradizione e simboleggiano il nostro know-how e il nostro status come fabbrica di idee”.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650