fbpx

Yamaha MT-10 SP: ha le sospensioni elettroniche

La nuova MT-10 SP non si accontenta di adottare la livrea della R1M ma prende in prestito da lei anche le sospensioni elettroniche Öhlins ERS. Un'altra sua chicca è la strumentazione con schermo TFT

TFT, ERS… no, non mi sono appoggiato per sbaglio sulla tastiera né sto dando il codice fiscale dell’ingegnere giapponese che ha sviluppato la nuova Yamaha MT-10 SP 2017, che è tra le moto più ammirate allo stand dei Tre Diapason all’Intermot 2016. Semplicemente si tratta delle due sigle dietro le quali si nascondono le principali novità di questa versione, che si propone come anello di congiunzione tra la MT-10 vulgaris e la supersportiva R1M. Una parentela, questa, sottolineata anche dalla colorazione esclusiva Silver Blu Carbon, con cerchi blu e steli e foderi della forcella dorati.yamahamt10sp-009Simili dettagli sono un indizio importante per capire che l’assetto non sfrutta sospensioni qualsiasi. La Yamaha MT-10 SP 2017 monta infatti le raffinate Öhlins Electronic Racing Suspensions (ecco quindi da dove viene ERS…), che sono gestite da una centralina dedicata (SCU). Quest’ultima analizza i dati che riceve da vari sensori e decide – istante per istante – come regolare il freno idraulico in compressione ed estensione, per migliorare la stabilità della moto per esempio nelle staccate più secche, oltre che sullo sconnesso.yamahamt10sp-003TFT sta invece per Thin Film Transistor ed è la tecnologia utilizzata dal nuovo schermo digitale a colori che fa da strumento alla MT-10 SP. Oltre ad appagare la vista, ha anche il pregio di risultare leggibile in ogni condizione di luce, in pieno sole così come nella guida notturna. Così equipaggiata, la Yamaha MT-10 SP sarà disponibile a partire dal mese di febbraio 2017.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record