fbpx

Yamaha SCR 950: la scrambler yankee varca l’Oceano

Dopo aver fatto il suo debutto in America, la urban scrambler dei Tre Diapason sbarca anche in Europa. Dopo le passerelle dell'Intermot e dell'Eicma arriverà su strada a febbraio 2017

Presentata nello scorso mese di giugno per il mercato americano, la Yamaha SCR 950 fa ora bella mostra di sé all’Intermot di Colonia e, dopo un’altra apparizione all’Eicma di Milano, a novembre, arriverà nelle concessionarie a febbraio. La decisione dei vertici di Iwata di importarla era in fondo nell’aria: nel Vecchio Continente il filone delle moto vintage va a gonfie vele e questa urban scrambler, sviluppata sulla base della XV950R, ha buone possibilità di fare bene, nonostante il taglio sia forse più di gusto statunitense.Nel pieno rispetto della filosofia Faster Sons, comune a molti altri recenti modelli Sport Heritage dei Tre Diapason , la Yamaha SCR 950 rende omaggio al passato della Casa, ispirandosi alle varie XT e DT degli Anni 70 per le grafiche del piccolo serbatoio da 13,2 litri e per diversi dettagli. Mi riferisco al manubrio con traversino e alle tabelle portanumero tipicamente da fuoristrada, oltre che alla sella piatta e lunga (posta a 83 cm da terra) e ai soffietti in gomma che proteggono gli steli da 41 mm della forcella. Tutti questi componenti, assieme ai parafanghi in acciaio, fanno da degno contorno alle ruote a raggi. Quella anteriore è da 19”, mentre quella posteriore è da 17” ed entrambe montano pneumatici leggermente tassellati Bridgestone.Decisamente più stradale è invece la trasmissione finale a cinghia, sulla quale non si deve sottilizzare troppo perché ha il pregio di essere silenziosa e di richiedere poca manutenzione. Il telaio, dal canto suo, è un classico doppia culla in acciaio e abbraccia il bicilindrico a V di 60° raffreddato ad aria, che rientra nei limiti della normativa Euro 4, con il suo scarico 2 in 1 che punta appena verso l’alto.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione
    by Riccardo Orsini on 14 Maggio 2025 at 12:54

    Neanche il tempo di iniziare che la entry list del Pro Motocross 2025 inizia a svuotarsi... L'articolo Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni