Yamaha XSR700 Garage 221 Violante

Anteprima romana per la special su base Yamaha XSR700 protagonista della XT-Tribute Night: realizzata da Garage 221, è la vincitrice della sfida fra i builder capitolini lanciata qualche mese fa. Si chiama Violante e la vedremo a EICMA

Al Gazometro 38 di Roma, con l’avvincente colonna sonora del live rock di Giuseppe Scarpato Power Trio, è stata svelata la Yamaha XSR 700 Violante, special realizzata da Garage 221 e protagonista dell’evento XT-Tribute Night capitolino del 24 ottobre. Si tratta di un’anteprima rispetto all’imminente debutto pubblico ufficiale, in programma al prossimo EICMA, il salone internazionale della moto che si terrà a Milano-Rho Fiera dal 7 al 10 novembre (con le giornate del 5 e del 6 riservate agli operatori): la Violante sarà, infatti, esposta a Milano allo stand Yamaha.La realizzazione della Garage 221 nasce nell’ambito di una sfida lanciata da Yamaha Faster Sons, e conseguente al casting svolto nel maggio scorso durante la prima XT-Tribute Night della Capitale, nella quale furono coinvolti nove noti customizer romani (Alberto InMoto, Brus Industry, BTR Prototipi, Cafè Twin, Dragoni, Dusty Wheels Racers, Garage 221, Moto Brazil e Ottodrom). Per loro, la missione di conferire alla XSR700 una spiccata connotazione off-road rispettando pochi ma ben definiti parametri, quali per esempio l’utilizzo di cerchi di 17” con pneumatici tassellati e di un manubrio di foggia fuoristradistica. Importante pure che lo stile si differenziasse da quello della XT500, leggendaria monocilindrica “tuttoterreno” lanciata nel 1975 alla quale, nelle tinte e nei richiami fuoristradistici, è ispirata l’attuale XSR700 XTribute.La valutazione dei progetti, o per meglio dire degli sketch su carta presentati dai partecipanti, è stata affidata a una giuria dalla composizione variegata, chiamata a giudicare le varie proposte non solo per l’originalità e per la piacevolezza del risultato estetico, ma pure in merito alla facilità di realizzazione: ne hanno fatto parte Alessandro Sacco (Marketing Manager PTW Yamaha) Jun Tamura (Senior Designer YMRE Division), Cristiano Tasca (Design Team Leader Yamaha), Marco Belli (Professor a Di Traverso Flat Track School) e DJ Ringo. Quest’ultimo, che come gli appassionati ben sanno è un motociclista, è stato anche il conduttore della XT-Tribute Night.La XT-Tribute Night ha visto la partecipazione di numerosi appassionati, oltre che, ovviamente, dei più rappresentativi builder romani. Certamente soddisfatti gli “artisti” di Garage 221, al secolo Pier Francesco Marchio con i figli Alessandro e Massimiliano, e il designer Stanis Zamuner: a loro il merito di aver realizzato una scrambler di grande impatto estetico anche per merito dei molti richiami evocativi, a cominciare dalla colorazione simile a quella di alcune Yamaha da rally passando per il panciuto serbatoio con tanto di paraginocchia in gomma, per finire alla bene integrata piastra paramotore e alle tabelle portanumero ispirate a quelle delle moto da regolarità d’antan; d’effetto pure i cerchi a raggi con canale verniciato in nero, e accompagnati da sapienti tocchi hi-tech quali forcella a steli rovesciati e la fanaleria a led.Nonostante appaia esteticamente e tecnicamente molto distante dalla bicilindrica frontemarcia da 689 cm3 e 75 CV di serie dalla quale deriva, la creazione di Garage 221 è reversibile: vuol dire che la Yamaha XSR700 utilizzata come base non è stata sottoposta a modifiche sostanziali e può essere riportata allo stato originale senza troppa difficoltà. Il criterio della “fattibilità” seguito dalla giuria per la selezione della moto vincitrice, evidentemente, ha tenuto conto anche di questo.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban