Harley-Davidson: 500 miglia d’Italia

Durante il weekend del 26-27 aprile 2014, la concessionaria Harley-Davidson Parma promuoverà una manifestazione di regolarità all’insegna della filosofia del viaggio

Cinquecento miglia, ventiquattr’ore, circa ottomila curve, un solo obiettivo: godersela. Si tratta di una prima assoluta, nel nostro Paese, per una manifestazione di questo tipo: un viaggio-lampo organizzato dalla concessionaria Harley-Davidson di Parma, grazie anche al patrocinio del Comune di Parma, e dedicato esclusivamente a “Harley-isti e Buell-isti”. Seguendo l’esempio di Svizzera, Repubblica Ceca e Belgio, dove questi viaggi sono ormai un must per tutti gli aficionados del bicilindrico statunitense, anche l’Italia ha deciso di offrire le sue cinquecento miglia di asfalto ai 350 iscritti, provenienti da tutta Europa, che si ritroveranno sabato 26 aprile prossimo per la registrazione e la partenza, prevista per le ore 15.00 da una piazza nel cuore della città di Parma. 

In sella alla propria moto, i partecipanti dovranno districarsi lungo un percorso ancora segreto, che prevede 12 tappe all’interno delle 500 miglia (circa 810 chilometri), distribuite sul territorio italiano nord-occidentale. Non si tratta di una gara o di una competizione, ma di una prova di resistenza, che porterà gli iscritti a stare in sella anche 20 ore di fila. Ad ogni check-point, i piloti subiranno un controllo orario, per assicurarsi che abbiano viaggiato nei limiti di velocità previsti dalla legge, e, una volta vidimato il road book, verrà loro consegnato l’itinerario per giungere alla tappa successiva. Assolutamente vietati i navigatori GPS: tutte le tappe saranno segnalate e controllabili solo dal road-book cartaceo, nel segno della filosofia di viaggio più dura e pura. Domenica 27 aprile, giornata in cui è previsto l’arrivo dei partecipanti alla concessionaria Harley-Davidson Parma, verrà offerto a tutti un pranzo a base di prodotti tipici 100% italiani e locali: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e le immancabili lasagne. Al termine della manifestazione, tutti i piloti che siano giunti effettivamente al traguardo otterranno una spilla, segno di riconoscimento dell’impresa compiuta.

Tutte le informazioni relative a Italy 500 Miles by Harley-Davidson sono disponibili su www.italy500miles.org e sul sito www.parmachapter.it

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare