fbpx

KTM 1190 Adventure 2014, l’ABS ok anche in piega!

La versione 2014 della maxi enduro di Mattighofen è la prima moto al mondo a montare il nuovo sistema ABS Bosch MSC, che integra ABS e Traction Control e controlla la frenata anche a moto inclinata. Si potrà montare anche sulla versione 2013

Inarrestabile e inesorabile. L’incedere del progresso nel mondo dell’elettronica e della sicurezza applicata alle moto non conosce sosta. Ci siamo appena abituati a quanto l’ABS funzioni bene anche in situazioni limite come la guida in pista (da qualche anno ormai), o in Offroad (introdotto proprio da KTM, leggi qui la prova della 1190 Adventure R) che il sistema antibloccaggio per moto compie un ulteriore (e importantissimo) passo avanti, andando in pratica a chiudere l’ultimo “buco” rimasto, la frenata a moto inclinata. Nonostante tutte le evoluzioni, infatti, gli impianti ABS fino ad oggi riuscivano a funzionare al meglio solo quando la moto era perfettamente diritta. In piega, la complessa combinazione di variazione di velocità delle ruote (in piega, causa il profilo degli pneumatici i diametri cambiano continuamente), slittamenti controllati e grip rendeva impossibile la realizzazione di un algoritmo che riuscisse a gestire al meglio la frenata.

L’arrivo delle piattaforme inerziali – i giroscopi montati sempre più spesso sulle moto più evolute – e l’evolversi della tecnologia legata all’ABS ha consentito a Bosch di creare il sistema MSC (Motorcycle Stability Control), che integra in modo totale i sistemi di controllo della nuova KTM 1190 Adventure 2014, unendo ABS e Traction Control e usando i giroscopi per “leggere” l’inclinazione della moto e adeguare di conseguenza i controlli. Come già successo per il Traction Control, anche l’ABS è ora in grado di “leggere” l’inclinazione della moto, intervenendo di conseguenza ed evitando i bloccaggi delle ruote anche quando la moto è inclinata. Tutto senza dimenticare, comunque, che le ruote sono due e non si possono sfidare le leggi della fisica.

Il nuovo sistema Bosch MSC è sicuramente un passo avanti importante: con questo nuovo arrivo – che si può montare anche sui modelli 2013 a 410 euro, pari all’aumento di prezzo che KTM prevede per la versione 2014 – KTM può, quindi, affermare a ragione di avere in listino quella che al momento è la moto più sicura del mondo. Nulla cambia a livello di motore e telaio: la KTM 1190 Adventure 2014 conferma il bicilindrico a V da 150 cv. La produzione delle 1190 Adventure con il MSC di serie inizierà a partire da dicembre 2013. 

Ecco spiegato in un video come funziona l'MSC di Bosch

 

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level