fbpx

Bridgestone A40

Rigide, molto, forse troppo. L’esperienza in MotoGP che portava Bridgestone a produrre pneumatici con carcassa ultra rigida adatti a sopportare i 250 cavalli delle 1.000 deve in qualche modo essersi riversata nella produzione di serie. La filosofia costruttiva del marchio sta sempre più virando verso carcasse piuttosto rigide che rappresentano sicuramente una caratteristica distintiva, evidente anche nelle A40, ultime nate nel segmento maxi enduro della Casa giapponese. La carcassa molto sostenuta lo rende uno pneumatico con attitudini quasi supersport, sensazione supportata da un grip che sull’asciutto è davvero di buon livello (l’ABS entra proprio tardi), anche alla massima piega, e molto ben bilanciato tra anteriore e posteriore. A patire di questa rigidità strutturale sono però da una parte il comfort (si sente proprio tutto quello che passa sotto le ruote, ogni minima asperità viene passata al telaio e poi al pilota) ma anche il feeling di guida perché quando sei piegato vorresti che la gomma assorbisse meglio invece che passarti tutte le asperità “sporcando” di conseguenza la traiettoria. Quello che ne consegue è che il rider sentendo tutte queste piccole asperità e questi micro movimenti ha un po’ meno confidenza e finisce per guidare più piano. I profili sono omogenei, piuttosto rapidi, ma non sono costanti nella discesa in piega, nella parte finale la moto tende un po’ a “cadere” a centro curva quello che sembra mancare è una progressione più “morbida”. Rumorosità ed effetto Stand Up sono a metà strada tra le migliori e la Michelin.BAGNATO – Tempo Medio 46,553 sSul bagnato Bridgestone lascia qualche punto alle concorrenti. Il feeling non è ai massimi livelli, il controllo di trazione è chiamato spesso al lavoro e anche staccando forte il posteriore tende a perdere aderenza in frenata. Il leggero flickering che si avverte in percorrenza di curva è parte in causa del feeling minore rispetto ai migliori che la Bridgestone offre sul bagnato, le micro perdite di aderenza e la sensazione di poca impronta a terra (data anche dalla rigidità strutturale, sul bagnato la forza che si esercita sulla carcassa è ancora minore pertanto se la carcassa è rigida si schiaccia ancora meno) fanno sì che si guidi con maggiore attenzione. Da qui il tempo alto rispetto alle concorrenti. Meglio l’anteriore del posteriore, anche se la direzionalità non è a livello dei migliori e buono il grip a moto dritta.TORNA ALLO SPECIALE O CLICCA SUGLI PNEUMATICI PER LEGGERE LE NOSTRE IMPRESSIONI

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?