fbpx

Dunlop GP Racer D212: la pista è casa sua

Questo nuovo pneumatico è costruito con un grande travaso di tecnologia dalle corse. E' studiato per i track day e per la guida sportiva su strada

Con la stagione dei track day ormai alle porte e con molte novità pronte a dare una scossa al segmento delle moto sportive, Dunlop affila per bene le sue armi e presenta una gomma inedita, pensata per ben figurare su strada come in pista. Si tratta del Dunlop GP Racer D212, realizzato facendo tesoro di tutte le esperienze maturate nel Campionato del Mondo FIM Endurance. Il nuovo arrivato va a posizionarsi in gamma subito sotto il D212 GP Pro, vincitore al Tourist Trophy all’Isola di Man e che resta il riferimento Dunlop in ambito Motorsport. A quest’ultimo il GP Racer D212 s’ispira per il profilo e per la carcassa anteriori, che promettono più maneggevolezza e precisione nei cambi di direzione rispetto al vecchio D211.

Tra gli highlight del GP Racer D212 c’è la Heat Control Technology, impiegata al posteriore sulle misure 190/55-ZR17 e 200/55-ZR17 Endurance, che permette di avere prestazioni elevate per un lungo periodo, grazie a una mescola esterna più dura e resistente di quella interna, che invece si scalda leggermente di più. Un altro fiore all’occhiello è il sistema Dunlop NTEC, che consente di lavorare con pressioni più basse in pista, aumentando al superficie di contatto con l’asfalto, senza perdere nulla in termini di feeling. Non manca poi neppure la tecnologia MultiTread, che prevede l’impiego di mescole diverse (e nuove) per la parte centrale del battistrada e per le spalle, capaci di scaldarsi più in fretta e di lavorare poi con temperature inferiori al passato, a vantaggio della durata.

Il Dunlop GP Racer D212 è proposto con tre mescole diverse, Soft, Medium, che assicura grande grip per distanze brevi, e Endurance, che offre invece equilibrio tra aderenza e longevità. Da questo punto di vista il biglietto da visita è notevole: sviluppato in gare Endurance, il pneumatico anteriore ha per esempio retto per oltre 200 giri, in sei stint sui circuiti di Catalunya e Paul Ricard. Ecco come si compone la gamma GP Racer D212.

DISEGNO
A/P
DIMENSIONE
C/V
Mescola
SPORTMAX GP RACER D212
A
120/70 ZR 17
(58W)
M
SPORTMAX GP RACER D212
A
120/70 ZR 17
(58W)
S
SPORTMAX GP RACER D212
P
160/60 ZR 17
69W
SPORTMAX GP RACER D212
P
180/55 ZR 17
(73W)
M
SPORTMAX GP RACER D212
P
180/55 ZR 17
(73W)
E
SPORTMAX GP RACER D212
P
190/55 ZR 17
(75W)
M
SPORTMAX GP RACER D212
P
190/55 ZR 17
(75W)
E
SPORTMAX GP RACER D212
P
200/55 ZR 17
(78W)
M
SPORTMAX GP RACER D212
P
200/55 ZR 17
(78W)
E
SPORTMAX GP RACER SLICK D212
A
120/70 R 17
M
SPORTMAX GP RACER SLICK D212
P
190/55 R 17
M
SPORTMAX GP RACER SLICK D212
P
190/55 R 17
E
SPORTMAX GP RACER SLICK D212
P
200/55 R 17
M
SPORTMAX GP RACER SLICK D212
P
200/55 R 17
E

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni