Pirelli Diablo Rosso Corsa II, multimescola sportivi

I nuovi Pirelli Diablo Rosso Corsa II sono pneumatici sportivi con tecnologia a doppia e tripla mescola. Una primizia per Pirelli, sviluppata per combinare alte prestazioni a un ottimo chilometraggio.

Tempo di warm-up ridotto, maneggevolezza da riferimento, grip eccellente e prestazioni costanti: perché “Everyday is a race day”. Con questo claim Pirelli lancia i nuovi Pirelli Diablo Rosso Corsa II, pneumatici sportivi che non disdegnano la pista ma nemmeno situazioni antipatiche come pioggia o freddo. Di fatto sostituiscono i Pirelli Rosso Corsa, un prodotto “epico” già erede del Diablo Corsa III che è stato capace di lanciare un nuovo segmento (quello degli pneumatici Supersport). 7 anni sulla breccia, ma ormai il Diablo Rosso Corsa iniziava a segnare il passo, visto che il Diablo Rosso III si era avvicinato parecchio.Dal 2010 (anno di presentazione dei Rosso Corsa) a oggi le esigenze dei motociclisti sono cambiate parecchio: sono cresciute le prestazioni ma anche la sicurezza delle moto, grazie all’arrivo di sistemi come l’ABS Cornering o il controllo di trazione. I nuovi Diablo Rosso Corsa II sono stati sviluppati tenendo conto di questi parametri e sfruttano la tecnologia multimescola.I nuovi Pirelli Diablo Rosso Corsa II sono i primi pneumatici (moto) multimescola di Pirelli a utilizzare due mescole con tre zone di applicazione all’anteriore e tre mescole con cinque zone di applicazione al posteriore. Una tecnologia che consente di alzare il livello delle prestazioni su diversi fronti: aumenta il grip dell’anteriore in fase d’ingresso curva e di frenata e quello del posteriore ai massimi angoli di piega da metà curva fino all’uscita. Non solo: stando alle dichiarazioni, la resa chilometrica è maggiore, fino al 20% in più.Diverse sono anche la struttura dei Pirelli Diablo Rosso Corsa II e il loro profilo, modificati per aumentare la maneggevolezza. Infine, cambia profondamente il disegno del battistrada, molto più slick nella zona della spalla per favorire l’impronta a terra nella guida più spinta. Disponibili nelle misure più comuni per le moto da strada, saranno in vendita in tutto il mondo da gennaio 2018. Non rimane che provarli…

 

Scopri gli articoli speciali

  • Stilez Robertson si ritira
    by Andrea Cordara on 7 Agosto 2025 at 08:30

    Dopo due anni di lotta contro il suo stesso polso, Stilez Robertson appende gli stivali al chiodo e si ritira L'articolo Stilez Robertson si ritira proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban