fbpx

Pirelli Diablo Rosso Corsa II, multimescola sportivi

I nuovi Pirelli Diablo Rosso Corsa II sono pneumatici sportivi con tecnologia a doppia e tripla mescola. Una primizia per Pirelli, sviluppata per combinare alte prestazioni a un ottimo chilometraggio.

Tempo di warm-up ridotto, maneggevolezza da riferimento, grip eccellente e prestazioni costanti: perché “Everyday is a race day”. Con questo claim Pirelli lancia i nuovi Pirelli Diablo Rosso Corsa II, pneumatici sportivi che non disdegnano la pista ma nemmeno situazioni antipatiche come pioggia o freddo. Di fatto sostituiscono i Pirelli Rosso Corsa, un prodotto “epico” già erede del Diablo Corsa III che è stato capace di lanciare un nuovo segmento (quello degli pneumatici Supersport). 7 anni sulla breccia, ma ormai il Diablo Rosso Corsa iniziava a segnare il passo, visto che il Diablo Rosso III si era avvicinato parecchio.Dal 2010 (anno di presentazione dei Rosso Corsa) a oggi le esigenze dei motociclisti sono cambiate parecchio: sono cresciute le prestazioni ma anche la sicurezza delle moto, grazie all’arrivo di sistemi come l’ABS Cornering o il controllo di trazione. I nuovi Diablo Rosso Corsa II sono stati sviluppati tenendo conto di questi parametri e sfruttano la tecnologia multimescola.I nuovi Pirelli Diablo Rosso Corsa II sono i primi pneumatici (moto) multimescola di Pirelli a utilizzare due mescole con tre zone di applicazione all’anteriore e tre mescole con cinque zone di applicazione al posteriore. Una tecnologia che consente di alzare il livello delle prestazioni su diversi fronti: aumenta il grip dell’anteriore in fase d’ingresso curva e di frenata e quello del posteriore ai massimi angoli di piega da metà curva fino all’uscita. Non solo: stando alle dichiarazioni, la resa chilometrica è maggiore, fino al 20% in più.Diverse sono anche la struttura dei Pirelli Diablo Rosso Corsa II e il loro profilo, modificati per aumentare la maneggevolezza. Infine, cambia profondamente il disegno del battistrada, molto più slick nella zona della spalla per favorire l’impronta a terra nella guida più spinta. Disponibili nelle misure più comuni per le moto da strada, saranno in vendita in tutto il mondo da gennaio 2018. Non rimane che provarli…

 

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level