fbpx

Kymco KMN 125 – Facile ma non banale

La Casa taiwanese porta a EICMA una naked 125 che s'ispira ai modelli di maggior cilindrata. La sella è a soli 780 mm da terra.

Diversificare la propria offerta e strizzare l’occhio ai giovani e a tutti coloro che cercano un mezzo facile e leggero, guidabile anche con la patente B delle auto. È questo l’obiettivo con cui Kymco presenta a EICMA 2024 la nuova KMN 125. Si tratta di una naked compatta e accessibile, ideale per chi vuole iniziare a dare del tu alle due ruote, ma con un look dinamico, ispirato ai mezzi di categoria superiore. La parte anteriore è caratterizzata da un cupolino con gruppo ottico full LED, le cui forme trovano poi continuità in un serbatoio da 10 litri. A dare slancio alla silhouette è poi una coda esile e rialzata, insieme al puntale e ai fianchetti.

Le caratteristiche tecniche della Kymco KMN 125

La Kymco KMN 125 è spinta da un monocilindrico a quattro tempi Euro 5+, raffreddato a liquido e abbinato a un cambio a sei marce. Questo motore sviluppa una potenza massima di 15 CV a 9.500 giri/min e una coppia di 12 Nm a 7.000 giri/min. Il telaio in acciaio s’ispira ai telai perimetrali delle moto sportive ed è affiancato da una forcella a steli rovesciati. Al posteriore, la moto è dotata di un monoammortizzatore regolabile nel precarico. I cerchi in lega da 17 pollici sono equipaggiati con pneumatici da 110/80 all’anteriore e da 130/70 al posteriore. L’impianto frenante è composto da dischi a margherita su entrambe le ruote. L’ABS è chiaramente di serie e la dotazione comprende anche un display LCD multifunzione. La sella ha un’altezza di soli 780 mm e il peso in ordine di marcia è di 140 kg.

Strumentazione Kymco KMN 125

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650