Con la Cina che va sempre più consolidandosi nel settore motociclistico globale, sembra ormai che siano altri i Paesi a doversi definire “emergenti”. Tra questi vi è senza dubbio l’India, dove nasce il marchio Ultraviolette. Realtà giovanissima e specializzata in moto elettriche, fino a oggi non era ancora entrata nel mercato europeo. Eicma 2024 è però l’occasione ideale per presentare una novità determinante in tal senso: l’ottenimento certificazione secondo i regolamenti della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) per la Ultraviolette F77 Mach 2.

Questo modello dal design futuristico sarà dunque la prima moto elettrica indiana in vendita nel nostro continente, Italia compresa, a un prezzo di 9.990 euro. Certificata L3e, la Ultraviolette F77 Mach 2 sarà guidabile con la patente A2, ma dal comunicato di presentazione sembrerebbe potersi dedurre che arriverà anche una versione per la A1.
In ogni caso, sfogliando il sito ufficiale, i dati dichiarati parlano di 40 CV, 100 Nm, 155km/h e fino a 323 km di autonomia per la più completa e potente versione Recon. Il tutto per un peso di 207 kg.
La ciclistica è basata su un telaio in acciaio, con sospensioni regolabili nel precarico, mentre il freno anteriore può contare su un disco da 320 mm, morso da una pinza radiale.
Interessante e modernissima la dotazione in termini di connettività, che stando alla scheda tecnica comprende Bluetooth, GPS, Wi-Fi e persino la connessione LTE tramite eSim integrata.
