fbpx

Ultraviolette F77 Mach 2: elettrica futuristica dall’India

Con l’occasione fornita da Eicma 2024, il marchio indiano Ultraviolette annuncia di aver ricevuto tutte le certificazioni necessarie alla vendita in Europa

Con la Cina che va sempre più consolidandosi nel settore motociclistico globale, sembra ormai che siano altri i Paesi a doversi definire “emergenti”. Tra questi vi è senza dubbio l’India, dove nasce il marchio Ultraviolette. Realtà giovanissima e specializzata in moto elettriche, fino a oggi non era ancora entrata nel mercato europeo. Eicma 2024 è però l’occasione ideale per presentare una novità determinante in tal senso: l’ottenimento certificazione secondo i regolamenti della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) per la Ultraviolette F77 Mach 2.

Ultraviolette F77 Mach2

Questo modello dal design futuristico sarà dunque la prima moto elettrica indiana in vendita nel nostro continente, Italia compresa, a un prezzo di 9.990 euro. Certificata L3e, la Ultraviolette F77 Mach 2 sarà guidabile con la patente A2, ma dal comunicato di presentazione sembrerebbe potersi dedurre che arriverà anche una versione per la A1.

In ogni caso, sfogliando il sito ufficiale, i dati dichiarati parlano di 40 CV, 100 Nm, 155km/h e fino a 323 km di autonomia per la più completa e potente versione Recon. Il tutto per un peso di 207 kg.

La ciclistica è basata su un telaio in acciaio, con sospensioni regolabili nel precarico, mentre il freno anteriore può contare su un disco da 320 mm, morso da una pinza radiale.

Interessante e modernissima la dotazione in termini di connettività, che stando alla scheda tecnica comprende Bluetooth, GPS, Wi-Fi e persino la connessione LTE tramite eSim integrata.

Ultraviolette F77 Mach2

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record