
Prova nuova Alfa Romeo Tonale, sportività emotiva
Il C-SUV del Biscione si rinnova. Più carattere e piacere di guida, interni premium, motori efficienti e tanta tecnologia per un piacere di guida 100 % Alfa Romeo.

Il C-SUV del Biscione si rinnova. Più carattere e piacere di guida, interni premium, motori efficienti e tanta tecnologia per un piacere di guida 100 % Alfa Romeo.

La Casa del Biscione si prende il tempo necessario per sviluppare nuovi modelli capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione. Nel frattempo Giulia e Stelvio si affidano al diesel e al V6 Quadrifoglio

La Casa del Biscione mette mano alla gamma Junior con le nuove versioni Sprint e Ti, a cui si aggiungono i pacchetti Sport e Techno. Le novità sono pensate per sottolineare sportività ed eleganza senza dimenticare la tecnologia

Con questa partnership il Biscione strizza l’occhio agli amanti dello sport e al pubblico femminile.

Da sempre le Alfa Romeo fanno battere il cuore degli appassionati. Ma è difficile scegliere quelle che davvero possono definirsi da intenditori…

La fuga di immagini in rete pare si riferisca ai brevetti depositati dal Biscione. A rendere credibile la cosa è un precedente storico.

Nel 2025 il Biscione festeggia anche molte altre ricorrenze, non solo sportive.

Ibrida e con trazione integrale, l’Alfa Romeo Junior Q4 è una agile crossover che non teme i fondi a basso grip. Non costa poco, ma la dotazione di serie è completa

La produzione delle Giulia e Stelvio con motore a benzina terminerà a breve, in attesa dei nuovi modelli in arrivo a partire da quest’anno

La nuova serie speciale Alfa Romeo Intensa si pone al vertice della gamma, punta ad esaltare il DNA del Marchio attraverso dettagli esclusivi