
Prova Renault Scenic E-Tech – Non è più lei, ma va bene così
La monovolume è diventata una specie di crossover. Ma comodità e praticità sono quelle di sempre. anche ora che si viaggia a batteria.
La monovolume è diventata una specie di crossover. Ma comodità e praticità sono quelle di sempre. anche ora che si viaggia a batteria.
La sua missione è quella di stupire chiunque si mette alla guida e abbattere record dopo record. Ha l’impianto frenante,
In sella al best seller del 2024 e alle sue concorrenti più accreditate. Ecco come è andata la sfida tra Benelli TRK 702X, CFMoto 700MT e Moto Morini X-Cape 650. Chi passerà indenne dalle nostre spietate pagelle?
La BMW M 1000 XR è una superbike targata vestita da crossover. Sfrutta il motore a quattro cilindri della maxi naked M 1000 R che utilizza la fasatura variabile Shiftcam. La potenza? 201 cavalli e 113 Nm di coppia, carbonio a profusione e un’elettronica per fare impressione anche tra i cordoli nonostante il manubrio alto. La prova di Marco Selvetti
Cresce nelle dimensioni e ammicca al mondo dei SUV. Abbiamo provato la C e JCW da ben 300 CV.
Per “giusta” intendiamo quella che tutti si aspettavano ovvero il pacchetto completo per viaggiare. Tutto compreso. E il prezzo è…
Soluzioni tecniche fuori da coro, comfort e piacere di guida rendono questa tuttofare ibrida una proposta interessante.
La Suzuki GSX-S1000GX è sicuramente una delle moto più attese dell’anno. Per alcune buonissime ragioni, come prezzo e prestazioni decisamente
Arriva con ottime credenziali sul mercato pronta a sfidare sia le crossover midimaxi grazie a una dotazione di tutto rispetto a fronte di un prezzo competitivo, sia le moto top del segmento per potenza e prestazioni. Riuscirà a farlo? Siamo volati in Portogallo per capirlo.
Suzuki GSX-S1000GX. Una prova di due giorni per capire come va la nuova arrivata Suzuki che sfida le migliori crossover