
Nuova DS N°4, stratergia multi energia … anche diesel
Il restyling non stravolge la nuova DS N°4, dal punto di vista tecnico arriva invece la nuova versione totalmente elettrica da 213 CV e 450 km di autonomia
Il restyling non stravolge la nuova DS N°4, dal punto di vista tecnico arriva invece la nuova versione totalmente elettrica da 213 CV e 450 km di autonomia
Con sapienti interventi all’assetto il SUV giapponese trova un miglior compromesso tra comfort e guidabilità. I prezzi ora partono da 53.850 euro.
La Skoda Superb Wagon si rinnova ma non perde una virgola della sua nota praticità. Abbiamo provato la diesel più potente
Il SUV della Casa spagnola si presenta in versione rinnovata, con un frontale più aggressivo. Otto le motorizzazioni, tra cui due ibridi plug-in e un diesel
Il SUV coreano si aggiusta il look, diventa più ricco e torna a montare un motore a gasolio. I prezzi partono da 47.350 euro.
Il 2035 potrebbe non essere l’ultimo per i motori Diesel e benzina. Germania e Italia si sono già opposte, si attendono altri “alleati”
Cinzia Perrino, Direttore dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, spiega perché le misure emergenziali sono quasi inutili
Inquinano pochissimo, sia a livello di polveri sottili che di NOx e CO2. E così facendo si rischia di frenare il rinnovamento del parco circolante
La previsione è di Klaus Froelich, membro del board e responsabile dello sviluppo del Gruppo BMW
Dopo il Dieselgate, il motore a gasolio è destinato all’oblio? Assolutamente no: a dimostrarlo, una ricerca condotta da Bosch. Che è riuscita a ridurre drasticamente gli ossidi di azoto allo scarico