
La nuova Renault Austral riconosce chi la guida
La Renault Austral si aggiorna. Fra le novità, il sistema che personalizza le impostazioni dell’auto a seconda di chi la guida
La Renault Austral si aggiorna. Fra le novità, il sistema che personalizza le impostazioni dell’auto a seconda di chi la guida
Più 6% di raggio d’azione per la Lancia Ypsilon elettrica, mentre per la MHEV aumenta la potenza dichiarata. Sconti sul listino per entrambe
Ibrida e con trazione integrale, l’Alfa Romeo Junior Q4 è una agile crossover che non teme i fondi a basso grip. Non costa poco, ma la dotazione di serie è completa
L’ultima generazione della grande SUV Opel è spaziosa e pratica. E con il powertrain PHEV da 195 CV prova a far stare insieme vivacità ed efficienza
La SUV compatta firmata Opel è stata rinfrescata dentro e fuori. In versione elettrica è piacevole da guidare ma più cara della vivace ibrida. Resta in listino anche la più abbordabile endotermica
Unica ibrida sul mercato che va anche a gas, la Kia Niro Tri-Fuel 1.6 GDi HEV Gpl fa risparmiare sul pieno. Ma non perde nulla in piacevolezza di guida né in capacità del bagagliaio
Assieme al facelift, la crossover giapponese riceve la suite di Google integrata nel sistema multimediale. Abbiamo guidato la e-Power, ibrida sui generis con trazione sempre elettrica
Opel ha divulgato le immagini del suo SUV, sarà disponibile con motori ibridi e in versione totalmente elettrica
Renault mette mano alla sua best seller con un restyling che cambia soprattutto il frontale. Sarà in vendita a partire da giugno
La best-seller della losanga si rinnova nel look, negli interni e nella tecnologia