
Hyundai Ioniq 6 si distingue nel P3 Charging Index 2024
L’ammiraglia coreana raggiunge il secondo posto assoluto e il primo nella categoria “premium”, confermando la sua leadership nel settore delle vetture elettriche.
L’ammiraglia coreana raggiunge il secondo posto assoluto e il primo nella categoria “premium”, confermando la sua leadership nel settore delle vetture elettriche.
Abbiamo spulciato i listini, ecco in ordine di prezzo crescente le elettriche che si possono acquistare con un budget di 30.000 euro
Il SUV coreano, disponibile solo a trazione integrale, costa 55.800 euro in allestimento Business. Ad esso si affianca il top di gamma XClass.
Il nuovo SUV ultracompatto 100% elettrico si presenta in una versione che ammicca al fuoristrada. Arriverà su strada nel 2025.
Questo city SUV ha carattere da vendere e brilla per praticità. I prezzi partono da circa 25.000 euro.
Tre gli allestimenti disponibili, con prezzi a partire da 46.200 euro. I primi esemplari saranno in consegna alla fine di settembre.
Strizza l’occhio alla città, ha un look sbarrazzino e un’autonomia fino a 355 km: diamo il benvenuto alla nuova Inster
L’auto sarà svelata a fine mese durante il Busan International Mobility Show. Il modello di serie avrà oltre 350 km di autonomia.
È elettrica ma la sua elettronica di bordo può simulare la presenza di un motore turbobenzina e di un cambio DCT. Il divertimento è assicurato.
Il legame design-motori è saldo. I brand di auto e moto che parteciperanno alla kermesse milanese ne sono la dimostrazione. Il via lunedì 15 aprile