
Le 10 migliori auto ibride a buon mercato
Prezzi da meno di 16.000 euro promozioni escluse. Non sono soltanto citycar e sotto i 24.000 euro c’è anche un SUV. Ecco 10 proposte per chi vuole acquistare un’auto ibrida senza svenarsi
Prezzi da meno di 16.000 euro promozioni escluse. Non sono soltanto citycar e sotto i 24.000 euro c’è anche un SUV. Ecco 10 proposte per chi vuole acquistare un’auto ibrida senza svenarsi
Qualche centimetro di lunghezza in più, stile evoluto, nuovi motori ibridi, upgrade degli ADAS. La Volkswagen T-Roc si rinnova ispirandosi alle sorelle maggiori Tiguan e Tayron
La Fiat rilancia la 500 con una nuova versione mild hybrid: personalità decisa, motore 1.0 a tre cilindri da 70 CV e prezzo di partenza attorno ai 17.000 euro.
La nuova generazione della tecnologia e-Power di Nissan promette una riduzione dei consumi, minori emissioni e una maggiore silenziosità. Debutterà dopo l’estate sulla Qashqai
La nuova arrivata a scalare le classifiche di vendita con prezzi che partono da 18.900 euro. È comoda e pratica, mentre i consumi…
Con 880 CV, un’aerodinamica evoluta e peso ridotto ha prestazioni mozzafiato. Proprio come il prezzo…
La CLA sarà disponibile prima elettrica e poi con motori mild-hybrid. Mercedes ha lavorato su tecnologia, design ed efficienza: l’autonomia della versione elettrica sfiora gli 800 km
Arriverà in primavera e al lancio sarà disponibile con due motorizzazioni mild hybrid, una gasolio e una a benzina. I prezzi partono da 69.350 euro.
Con lla Grande Panda Fiat torna protagonista del segmento B. Ci sarà anche una versione ibrida con prezzi a partire da 18.900 euro.
La sesta generazione del SUV giapponese si rinnova da cima fondo ma senza rinnegare il suo spirito. La si può già ordinare con un’allettante offerta lancio.