
Fiat 500 Hybrid Torino, celebra le origini e apre la strada alla nuova gamma ibrida
Fiat rende omaggio alla città di Torino lanciando una serie speciale della 500 che porta al debutto la nuova gamma ibrida
Fiat rende omaggio alla città di Torino lanciando una serie speciale della 500 che porta al debutto la nuova gamma ibrida
Abbiamo visto da vicino e toccato con mano la novità della Casa rumena, che punta su praticità, dotazioni complete e prezzi allettanti.
Il nuovo SUV cinese a sette posti occupa i piani alti di un listino che punta su prezzi allettanti e una garanzia di cinque anni.
Dopo il restyling dello scorso anno, tocca ora al nuovo motore, che affianca elettrico e benzina e completa il ventaglio di offerte della citycar tedesca.
SUV e ibrido? Un binomio vincente, oggi più che mai. Ecco le migliori proposte sul mercato, per entrare senza patemi in città e risparmiare risparmio pompa. Un mondo in continua espansione
La produzione del SUV ibrido plug-in inizierà a fine 2022 e darà il via all’era elettrificata di M, sempre più “indipendente” da BMW
Il rifinanziamento dei fondi, entrato in vigore il 15 luglio, favorisce chi ha optato per l’ibrido e non solo per l’elettrico
A benzina la prima, full hybrid la seconda. Linee classiche da una parte, sportive dall’altra. Qual è la migliore?
Un’ibrida “diversa” dal solito, guidata per 100 km dalla città all’autostrada, passando per l’extraurbano, per verificarne il consumo vero
Ecco quanto consuma davvero la più venduta d’Italia – Hybrid e in versione City Cross – fra città, extraurbano e autostrada