
Le 10 auto plug-in hybrid più economiche
Abbiamo spulciato i listini alla ricerca delle migliori plug-in con un occhio di riguardo per il portafoglio. Ecco le 10 che costano meno
Abbiamo spulciato i listini alla ricerca delle migliori plug-in con un occhio di riguardo per il portafoglio. Ecco le 10 che costano meno
Con sapienti interventi all’assetto il SUV giapponese trova un miglior compromesso tra comfort e guidabilità. I prezzi ora partono da 53.850 euro.
La Casa di Hiroshima è spesso fuori dagli schemi. E certe volte i numeri sono dalla sua parte, come nel caso del sei cilindri 3.3 diesel mild hybrid
Interni ancora più raffinati e modifiche alle sospensioni promettono un miglioramento del già buon comfort di marcia. Le consegne partiranno a marzo.
La nuova berlina arriverà sul mercato in estate con due motorizzazioni, alimentate da batterie diverse. L’autonomia può superare i 550 km.
Elegante e imponente, offre un gran comfort e tanto spazio anche per sette passeggeri. I prezzi partono da 61.235 euro.
La piccola giapponese di aggiusta il trucco e si rilancia sul mercato puntando su un un eccellente compromesso tra efficienza e prestazioni.
Torna il leggendario motore rotativo. Ora però fa da range extender…
Il tema dei carburanti alternativi, e-fuel e biocarburanti, è di grande attualità. Vediamo cosa sono e come si producono
3,3 litri di cilindrata, sei cilindri in linea, a gasolio: le ragioni dietro la “strana” scelta di Mazda