
Mazda CX-60 2025 – In arrivo tanti aggiornamenti
Interni ancora più raffinati e modifiche alle sospensioni promettono un miglioramento del già buon comfort di marcia. Le consegne partiranno a marzo.
Interni ancora più raffinati e modifiche alle sospensioni promettono un miglioramento del già buon comfort di marcia. Le consegne partiranno a marzo.
La nuova berlina arriverà sul mercato in estate con due motorizzazioni, alimentate da batterie diverse. L’autonomia può superare i 550 km.
Elegante e imponente, offre un gran comfort e tanto spazio anche per sette passeggeri. I prezzi partono da 61.235 euro.
La piccola giapponese di aggiusta il trucco e si rilancia sul mercato puntando su un un eccellente compromesso tra efficienza e prestazioni.
Torna il leggendario motore rotativo. Ora però fa da range extender…
Il tema dei carburanti alternativi, e-fuel e biocarburanti, è di grande attualità. Vediamo cosa sono e come si producono
3,3 litri di cilindrata, sei cilindri in linea, a gasolio: le ragioni dietro la “strana” scelta di Mazda
In listino quattro livelli di allestimento e i prezzi partono da 19.000 euro. C’è anche una versione per neopatentati.
Cura estrema, materiali di qualità e due motorizzazioni: mild hybrid da 48 Volt e un plug-in hybrid. Ecco il nuovo maxi SUV Mazda CX-90 destinato al mercato statunitense
I numeri di mercati parlano chiaro: i SUV sono le auto del momento (e del futuro). Eppure, ci sono molti