
Mazda CX-5 2026 – Le impressioni dal vivo e il listino prezzi
Manca sempre meno al debutto in Italia della nuova CX-5, venduta in quattro allestimenti, con prezzi a partire da 35.900 euro. Ci sono però offerte lancio…

Manca sempre meno al debutto in Italia della nuova CX-5, venduta in quattro allestimenti, con prezzi a partire da 35.900 euro. Ci sono però offerte lancio…

Mazda presenta la nuova CX-5 2026: il design matura e le dimensioni crescono in nome di una maggior sfruttabilità, dal quotidiano ai viaggi

La Casa di Hiroshima torna nel segmento delle grandi berline con un’elettrica che fa del comfort il suo pregio maggiore. I prezzi partono da 43.850 euro

Cabriolet, decapottabili, spider… Chiamatele come volete, ma il risultato non cambia: fascino da vendere e una sensazione di libertà ineguagliabile. Ecco le 10 migliori secondo noi scelte sul mercato dell’usato, con prezzi fino a 30.000 euro

Con questa generosa hatchback il marchio giapponese entra a gamba tesa nella mobilità elettrica: proposta con due livelli di potenza e altrettanti tagli di batteria, la Mazda 6e punta sull’efficienza e su un rapporto prezzo/dotazione difficile da eguagliare

Abbiamo spulciato i listini alla ricerca delle migliori plug-in con un occhio di riguardo per il portafoglio. Ecco le 10 che costano meno

Con sapienti interventi all’assetto il SUV giapponese trova un miglior compromesso tra comfort e guidabilità. I prezzi ora partono da 53.850 euro.

La Casa di Hiroshima è spesso fuori dagli schemi. E certe volte i numeri sono dalla sua parte, come nel caso del sei cilindri 3.3 diesel mild hybrid

Interni ancora più raffinati e modifiche alle sospensioni promettono un miglioramento del già buon comfort di marcia. Le consegne partiranno a marzo.

La nuova berlina arriverà sul mercato in estate con due motorizzazioni, alimentate da batterie diverse. L’autonomia può superare i 550 km.