
Mercato moto, aprile si ferma a -5,2%
Il -5,2% segnato dal mercato nel mese di aprile, rispetto allo stesso mese del 2024, è figlio del continuo attenuarsi dell’effetto “fine serie” e lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.
Il -5,2% segnato dal mercato nel mese di aprile, rispetto allo stesso mese del 2024, è figlio del continuo attenuarsi dell’effetto “fine serie” e lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.
Recupera terreno il mercato delle due ruote, dopo due mesi di flessione a doppia cifra. A marzo, infatti, la perdita sullo stesso mese del 2024 è contenuta in un -6,57%. Più accentuata la riduzione delle moto, mentre tornano in positivo gli scooter.
Il primo mese dell’anno chiude con un deciso calo del 14,4%, ma la colpa è dell’omologazione EURO5 e del surplus di immatricolazioni che ci sono state a dicembre 2024.
Le due ruote a motore sono ancora protagoniste del mercato, che fa segnare il miglior risultato dal 2010. A guidare la classifica delle moto più vendute è Benelli, con la TRK 702, mentre Honda piazza SH 125 e 150 ai primi due posti di quella relativa agli scooter.
Novembre molto positivo per il mercato delle due ruote a motore. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori chiudono infatti il mese con un solido +8,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso.
Dopo il rallentamento registrato ad agosto, il primo mese autunnale dell’anno torna in positivo. Sono gli scooter a segnare la migliore performance, meno entusiasmante invece il mercato moto, mentre raggiungono la parità i ciclomotori.
Il mercato del mese di agosto chiude con un lieve calo, influenzato in particolare dai segni meno di scooter e ciclomotori, mentre si conferma la tenuta delle moto.
Dopo la lieve flessione di giugno, luglio chiude con 41.740 unità immatricolate, pari a un solido + 8,46% sullo stesso mese del 2023.
A giugno si registra un lieve calo del mercato, dopo due mesi di crescita, ma il primo semestre chiude comunque positivo, a +5,5%.
Nessuna sorpresa ai piani alti, con Benelli TRK 702 e SH 125 che incrementano il divario. Nelle posizioni di rincalzo della classifica moto, sfida fra Africa Twin e GS 1300.