
Mercato moto, un inizio cauto
Il mercato moto e scooter di gennaio fa segnare una leggera flessione rispetto al 2023. Continua la reggenza della Benelli TRK 702 ma alle sue spalle arriva il GS 1300.
Il mercato moto e scooter di gennaio fa segnare una leggera flessione rispetto al 2023. Continua la reggenza della Benelli TRK 702 ma alle sue spalle arriva il GS 1300.
Il 2023 si chiude con l’Italia leader in Europa e con la migliore prestazione dal 2010. Honda domina, conquistando il primo posto sia nel comparto moto sia in quello scooter.
Benelli fa il pieno! Piazza due moto nella top five delle più vendute del 2023 e scalza l’SH 125 dalla vetta delle due ruote più vendute di novembre.
Il mercato moto segna un importante record: 300.000 pezzi immatricolati, mai così in alto dal 2011
Quasi mille esemplari venduti in un mese: la nuova Benelli TRK 702 comincia così, con il botto, la sua scalata al mercato moto.
Con 242 moto vendute, la Voge 525 DSX è la moto più amata del mese di agosto. Scalza così dal trono la Benelli TRK 502, superata anche dalla Yamaha Tracer 9.
Già raggiunti i volumi di vendita registrati nel corso dei primi dieci mesi dell’anno scorso. EICMA sarà un’occasione unica per la nostra industria e per incanalare tutto questo interesse verso le due ruote.
Si conferma in crescita il mercato di scooter e moto, con oltre 200.000 pezzi venduti nei primi sei mesi dell’anno. Gli scooter, sugli scudi, trascinano le vendite.
Non si ferma la crescita di scooter e moto, con i ciclomotori che continuano a recuperare e l’elettrico sugli scudi. Entra in classifica honda Transalp.
Continua per il quarto mese consecutivo, la crescita di scooter e moto, mentre tornano in positivo anche ciclomotori ed elettrico. Trend positivo anche per il rilascio di patenti A.