
Mercato moto, marzo corre a +26,6%
Anche nel mese di marzo scooter e moto segnano una crescita a doppia cifra. Pagano invece ciclomotori e veicoli elettrici, questi ultimi per mancanza di incentivi, ma il mercato gode di ottima salute.
Anche nel mese di marzo scooter e moto segnano una crescita a doppia cifra. Pagano invece ciclomotori e veicoli elettrici, questi ultimi per mancanza di incentivi, ma il mercato gode di ottima salute.
Le due ruote a motore confermano il proprio primato nell’ambito della mobilità urbana. Sono infatti le immatricolazioni degli scooter a crescere maggiormente nel mese di febbraio, sebbene anche le moto continuino a registrare dati positivi.
I dati sono positivi e alimentano l’ottimismo: +4,5% a dicembre sull’anno scorso e 2022 che chiude con oltre 2.700 veicoli immatricolati in più rispetto al 2021.
Il mercato delle due ruote a motore continua a crescere anche in novembre. Le immatricolazioni mensili di ciclomotori, scooter e moto fanno segnare un altro aumento a doppia cifra e volano a +35% sullo stesso periodo dell’anno scorso.
Benissimo gli scooter (+36,21 %) e le moto (+17,22 %), positivi anche i ciclomotori (+3,29 %) e sempre in crescita l’elettrico. Ecco la fotografia del mercato, scaturita dall’analisi mensile di ANCMA. E settimana prossima ci sarà EICMA, appuntamento più importante dell’anno.
Bene ciclomotori (+7,3 %) e moto (+5,3 %), ancora in negativo gli scooter (-11,3 %) e sempre in crescita l’elettrico. Questa è la situazione fotografata dall’analisi mensile di ANCMA, mentre cresce l’attesa per le ripercussioni sull’andamento del mercato, che saranno innescate da EICMA.
Dopo un andamento estivo segnato da rallentamenti e stagnazione, il mercato torna a far registrare un segno positivo. Bene moto e ciclomotori, ancora in calo gli scooter
Il mercato continua a pagare i problemi globali di approvvigionamento, che indeboliscono la disponibilità di veicoli, tuttavia sul cumulato annuo la perdita è limitata. In crisi gli scooter, un po’ meno le moto, vanno invece bene i ciclomotori e tutto il comparto degli elettrici
La TRK 502 macina un record dopo l’altro: moto preferita dagli italiani per due anni di seguito ora ha raggiunto le 20.000 immatricolazioni nel nostro Paese