
Prova Opel Frontera Hybrid – Parola d’ordine: concretezza
Questo SUV da famiglia si può scegliere a cinque o a sette posti. Con la motorizzazione ibrida da 110 CV i prezzi partono da 24.900 euro.
Questo SUV da famiglia si può scegliere a cinque o a sette posti. Con la motorizzazione ibrida da 110 CV i prezzi partono da 24.900 euro.
Abbiamo spulciato i listini alla ricerca delle migliori plug-in con un occhio di riguardo per il portafoglio. Ecco le 10 che costano meno
Con un’aggiustatina al trucco il quadriciclo tascabile si rinfresca l’immagine e si uniforma allo stile delle sorelle maggiori.
L’ultima generazione della grande SUV Opel è spaziosa e pratica. E con il powertrain PHEV da 195 CV prova a far stare insieme vivacità ed efficienza
La SUV compatta firmata Opel è stata rinfrescata dentro e fuori. In versione elettrica è piacevole da guidare ma più cara della vivace ibrida. Resta in listino anche la più abbordabile endotermica
Abbiamo spulciato i listini, ecco in ordine di prezzo crescente le elettriche che si possono acquistare con un budget di 30.000 euro
Comodo, spazioso e attento all’ambiente non solo per via della motorizzazione elettrica: è il nuovo C-SUV di Rüsselsheim
Con il nuovo Grandland, tutte le Opel, sono ora disponibili anche con motore elettrico. Realizzato utilizzando, per la prima volta, una piattaforma sviluppata per le auto elettriche, è il SUV Opel top di gamma.
Arriverà sul mercato in autunno con prezzi a partire da 24.500 euro. Sarà disponibile ibrida o elettrica, anche a sette posti.
Dopo il restyling dello scorso anno, tocca ora al nuovo motore, che affianca elettrico e benzina e completa il ventaglio di offerte della citycar tedesca.