
La nuova Renault Austral riconosce chi la guida
La Renault Austral si aggiorna. Fra le novità, il sistema che personalizza le impostazioni dell’auto a seconda di chi la guida
La Renault Austral si aggiorna. Fra le novità, il sistema che personalizza le impostazioni dell’auto a seconda di chi la guida
Dopo aver trasformato R5 e R4 da esercizio di stile a modello di serie, Renault ci ingolosisce con un restomod elettrico della R17. Chissà che il brutto anatroccolo si trasformi in cigno…
Debutta una nuova serie speciale ispirata al celebre torneo di tennis parigino e con una dotazione esclusiva. Il prezzo? 36.400 euro.
La Casa francese svela una hot hatch elettrica mozzafiato. Ha due motori nelle ruote posteriori e 540 CV. Ne faranno solo 1980.
È possibile acquistare un’auto nuova senza spendere una fortuna? Assolutamente sì, anche elettrica. Ecco le migliori secondo noi
La nuova Renault 4 E-Tech Electric si ispira al DNA del modello originale reinventandosi come un’auto compatta e versatile. 100% elettrica e connessa, è una “voiture à vivre”, ma anche un crossover per tutti i giorni.
Questo concept servirà ad affinare l’efficienza e a mettere a punto le tecnologie steer-by-wire e brake-by-wire.
Abbiamo spulciato i listini, ecco in ordine di prezzo crescente le elettriche che si possono acquistare con un budget di 30.000 euro
Questa incredibile hot hatch ha 500 CV e la trazione posteriore. Stando alle voci, sarà venduta a tiratura limitata e a caro prezzo.
Questa microcar elettrica nasce per la città ma si difende anche fuori. Promette 160 km di autonomia e si guida a 16 anni. C’è anche in versione per quattordicenni e furgonata