
Renault Filante Record 2025 – Un laboratorio per le elettriche del futuro
Questo concept servirà ad affinare l’efficienza e a mettere a punto le tecnologie steer-by-wire e brake-by-wire.
Questo concept servirà ad affinare l’efficienza e a mettere a punto le tecnologie steer-by-wire e brake-by-wire.
Abbiamo spulciato i listini, ecco in ordine di prezzo crescente le elettriche che si possono acquistare con un budget di 30.000 euro
Questa incredibile hot hatch ha 500 CV e la trazione posteriore. Stando alle voci, sarà venduta a tiratura limitata e a caro prezzo.
Questa microcar elettrica nasce per la città ma si difende anche fuori. Promette 160 km di autonomia e si guida a 16 anni. C’è anche in versione per quattordicenni e furgonata
Ha un look da colpo di fulmine, un powertrain efficiente, prestazioni adeguate e un prezzo ragionevole. Basterà per diventare una bestseller?
Come l’antenata alla quale si ispira, la nuova Renault 4 E-Tech Electric nasce nel segno della versatilità, ma è decisamente più raffinata. Può avere 120 o 150 CV e promette fino a 400 km di autonomia
La Twingo dell’era EV riprenderà lo stile dell’antenata di trent’anni fa e costerà meno di 20.000 euro. Per ora è una concept. Il modello di serie arriverà fra due anni
Dalla sua fondazione in poi Gruppo Renault ha saputo evolvere e rinnovarsi, contribuendo significativamente al progresso dell’industria automobilistica
in listino si pone tra la Captur e la Austral, ha un bagagliaio molto ampio e si può avere solo ibrida.
Renault mette mano alla sua best seller con un restyling che cambia soprattutto il frontale. Sarà in vendita a partire da giugno